Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Gestire margin di un td

    Buongiorno

    Vorrei sapere se sia possibile gestire il margin di un td.
    Dalle prove che ho fatto non sembra essere possibile, però il padding funziona perfettamente.
    Per quello che vorrei fare, non mi è possibile usare il cellspacing perchè ho la necessità di assegnare valori differenti ai quattro lati, cosa che il cellspacing non permette di fare.

    Grazie e buona giornata.
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Hai provato ad assegnare il margin direttamente al tag?
    codice:
    .tuaclasse td { margin: 3px; ... }
    Maurizio

    "se ami il lavoro che fai, non lavorerai mai un giorno in vita tua!"

  3. #3
    Si, ma mi ha detto picche, per questo ho chiesto consiglio al forum.
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Puoi indicare il pezzo del codice HTML interessato e relativo codice CSS?

    Ah, anche il DOCTYPE che usi.
    Maurizio

    "se ami il lavoro che fai, non lavorerai mai un giorno in vita tua!"

  5. #5
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">

    <table cellspacing="7">
    <tbody>
    <tr>
    <td>[img]images/thumb_0.jpg[/img]
    <div class="div1"> Lapislazzuli sfera d.10

    prova prova prova prova prova prova prova prova prova prova </div>
    <div class="div2">
    <div class="div3">MIN12345 - &euro; 99,99</div>
    [img]images/btn_ordina_01.gif[/img] </div></td>
    <td>[img]images/thumb_0.jpg[/img]
    <div class="div1"> Lapislazzuli sfera d.10

    prova prova prova prova prova prova prova prova prova prova </div>
    <div class="div2">
    <div class="div3">MIN12345 - &euro; 99,99</div>
    [img]images/btn_ordina_01.gif[/img] </div></td>
    </tr>
    </tbody>
    </table>


    td{
    width: 50%;
    background-color: #FFFFFF;
    border: 1px solid #BFBFBF;
    vertical-align: top;
    padding: 7px;
    }

    Nel codice sopra riportato il bordino alle celle viene dato dal cellspacing="7", mentre io vorrei dare solo margin-left e margin-top.
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

  6. #6
    le celle di tabella non accettano. credo, i margini. devi usare altre due proprietà:

    1. con 'border-collapse: separate' crei dello spazio tra le celle. questa proprietà va messa
    su <table>. + padding.

    2.' border-spacing'. è accettata da FF e Op, ma non da IE. di default opera ha, credo, la proprietà settata su 1px. + padding

    di default, se il bordo nn è specificato, IE applica un colore di sistema alle tabelle.


  7. #7
    Il border-collapse sarebbe perfetto, se non fosse che IE scassa al solito suo e non funziona.

    Mi è stato consigliato di risolvere inserendo all'interno del td un div al quale assegnare margini e tutto il resto.

    Mi sa che è l'unica.
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Perchè non provi ad utilizzare solo i CSS eliminando la tabella?

    Con i soli <div> forse diventa più facile posizionare i margini ...
    Maurizio

    "se ami il lavoro che fai, non lavorerai mai un giorno in vita tua!"

  9. #9
    Eviterei molto volentieri di usare le tabelle, ma sono (quasi) costretto ad utilizzarle poichè devo creare una struttura di 3 colonne per n righe, ed usare le tabelle è la soluzione più veloce ed ancora più affidabile.

    In passato ho usato div e via dicendo per simulare l'impostazione tabellare, ma i risultati non valevano il tempo impiegato per la compilazione del codice.

    Per quanto non tolleri le tabelle, mi rendo conto che ci siano ancora delle situazioni nelle quali siano la soluzione più adatta.
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.