Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    PHP 5.2.0 e Apache 2.0.59 che strano problema!

    Ciao a tutti,

    ho un problema stranissimo con PHP 5.2.0 e Apache 2.0.59 e spero possiate aiutarmi.

    Premetto che non sono un super esperto ma so muovermi tra i file di configurazione!

    Allora ho installato tutto come da procedura, ho linkato il le dll per il php in httpd.conf ho settato la PHPIniDir, ecc (tutto corretto) e Apache è OK ma PHP non funziona.

    Mi sono messo a "smanettare" e ho scoperto che se rimuovo la stringa PHPIniDir (o la imposto con un path diverso da quello che deve essere) il php funziona!!!! E' assurdo!

    Altra cosa curiosa è ceh settando il path delle extension in C:/programmi/php/ext (nel file php.ini=) quando faccio in phpinfo() il path risulta c:/php5!! E non da' errori!!!

    Spero in un vostro aiuto!!

    Grazie,

    Mattia
    Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.

  2. #2
    andiamo ragazzi... non fate i timidi!
    datemi una mano!!! aiutooooooooooooo
    Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.

  3. #3
    Originariamente inviato da mattia85
    andiamo ragazzi... non fate i timidi!
    non si tratta di timidezza, ma di informazioni mancanti.

    Da cosa hai descritto non rimane che prenderne atto e fare azioni consolatorie. In alternativa potresti postare le modifiche fatte nel file httpd.conf e verificare se esistono altri file php.ini nel tuo pc con un find...

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4

    help..:P

    ciao...ho lo stesso problema d cui parlava mattia...
    ho installato apache 2.2 e php 5.2.8...seguendo la guida http://www.phpnews.it/articoli/insta...-su-windows/2/
    configuro correttamente(o almeno come dice la guida,modificando il file httpd) apache...
    il problema è che apache funziona correttamente...php nn funziona...
    m visualizza il file d testo in html su localhost...
    però nn sono esperta come mattia...x cui..come risolvere il problema??

  5. #5
    rettifica...
    ha funzionato...
    ma m pare d nn aver cambiato nulla......meglio così...
    però ora ho messo le modifiche a 2 file httpd...ne ho trovati 2..uno nella cartella indicata..e uno in una sottocartella...
    beh l'importante è che va...
    grazie cmq.....
    nn preoccupatevi che tornerò..:P

  6. #6
    L'istruzione che fa la differenza tra parsare il php ed inviarlo come html e' data dalla seguente riga in httpd.conf

    AddType application/x-httpd-php .php

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.