Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    123

    Problemi con maschere di livello [PHOTOSHOP]

    CIao a tutti ragazzi.
    Sono uno studente del NABA [nuova accademia di belle arti di Milano] e sto impazzendo su photoshop , sono un po' indietro e non riesco a lavorare con maschere di livello.
    Innanzitutto , qual'è la differenza tra maschera vettoriale e di livello? per che cosa differiscono e per quale utilizzo ?
    Secondo problema , riesco a creare una maschera di livello e cancellare con il nero e rimettere cio' che c'era con il bianco.Questo è tutto quello che so fare , quello che dovrei fare è riuscire a fare un buon fotoritocco.Perchè non riesco a usare il timbro stampa sul livello di maschera?Perchè non riesco a lavorare sulla maschera?Datemi una mano sto impazzendo.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754

    Re: Problemi con maschere di livello [PHOTOSHOP]

    Originariamente inviato da gioscarab
    CIao a tutti ragazzi.
    Sono uno studente del NABA [nuova accademia di belle arti di Milano] e sto impazzendo su photoshop , sono un po' indietro e non riesco a lavorare con maschere di livello.
    Innanzitutto , qual'è la differenza tra maschera vettoriale e di livello? per che cosa differiscono e per quale utilizzo ?
    Secondo problema , riesco a creare una maschera di livello e cancellare con il nero e rimettere cio' che c'era con il bianco.Questo è tutto quello che so fare , quello che dovrei fare è riuscire a fare un buon fotoritocco.Perchè non riesco a usare il timbro stampa sul livello di maschera?Perchè non riesco a lavorare sulla maschera?Datemi una mano sto impazzendo.
    Per alcune delle tue domanda potresti semplicimente rivolgerti alla guida in linea di PS col tasto F1, è ottima e spiega davvero tutto..

    Per il timbro, probabilmente hai dei problemi perchè cerchi di applicarlo ad una maschera.
    Questo non è possibile, esso si può utilizzare solo su un livello 'normale'.
    Quindi se devi utilizzarlo ti consiglio di creare un nuovo livello vuoto, selezionare lo strumento timbro. In alto apparirà una paletta, spunta la cassella 'utilizza tutti i livelli' ed inizia a 'timbrare' ciò che vuoi.
    I love Ctrl+Z

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    123
    Ma quindi a cosa realmente serve la maschera di livello?
    Crearla per ottenere cosa?
    IO devo crarfe fotoritocchi non troppo complicati con lavoro su curve , livelli , colori e cose del tipo sostituire la testa di uno e appiccicarla sul corpo di un altro , cose del genere.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754
    Originariamente inviato da gioscarab
    Ma quindi a cosa realmente serve la maschera di livello?
    Con una maschera di livello potete oscurare un intero livello o set di livelli o solo parte di essi. Potete anche modificare una maschera di livello per eseguire aggiunte o sottrazioni dalla maschera. Una maschera di livello è un'immagine in scala di grigio; gli elementi neri verranno nascosti, quelli bianchi verranno mostrati e quelli in toni di grigio appariranno in vari gradi di trasparenza.


    Originariamente inviato da gioscarab
    Crearla per ottenere cosa?
    Per ottenere appunto delle 'maschere', delle aree, porzioni d'immagine da nascondere o da rendere parzialmente trasparenti.
    Per evitare di dover agire direttamente sul livello dell'immagine, per aver la possibilità di correggere in ogni momento la maschera, senza dover riaprire l'immagine stessa..

    Originariamente inviato da gioscarab
    IO devo crarfe fotoritocchi non troppo complicati con lavoro su curve , livelli , colori e cose del tipo sostituire la testa di uno e appiccicarla sul corpo di un altro , cose del genere.
    Se devi sostituire la testa di uno e appiccicarla sul corpo di un altro puoi anche non utilizzare le maschere di livello.
    Puoi prendere lo strumento lazo, selezionare la testa, copiarla ed incollarla sul corpo che preferisci.
    Quando diventerai più esperto e se ne sentirai il bisogno capirà l'utilità delle maschere..
    I love Ctrl+Z

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.