Ciao a tutti. Mi servirebbero dei chiarimenti circa la logica da seguire nella validazione dei form e nell'utilizzo di variabili di sessione.
Prima di annoiarvi con valanghe di codice provo a spiegarmi a parole.
Allora, mettiamo che io abbia queste pagine
1) inserimento record
2) pagina che riceve i dati da pagina 1, verifica la correttezza e se tutto ok inserisce i dati.
3) pagina modifica record
4) pagina che elabora le modifiche dei record.
Supponiamo che io sia a pagina 3 e voglia modificare il mio record. Utilizzo le sessioni per mantenere i dati memorizzati nel form qualora qualcosa a pagina 4 non venga validato.
La mia idea era quella di fare la validazione e nel caso sia andato tutto bene dopo che faccio la query di update elimino le variabili di sessione.
Mettiamo che io inizio a modificare il mio form a pagina 3 e poi ci ripensi e vada al link di pagina 1.
Vorrei avere il mio form di inserimento nuovo record vuoto e invece mi ritrovo tutti i dati che erano nel form di modifica visto che le variabili di sessione non sono state cancellate.
Ovviamente non posso mettere un unset di ciascuna variabile all'inizio della pagina perchè così ogni volta che faccio il controllo sulla pagina 2 e ci fosse qualche problema perderei tutte le variabili. Quale logica devo seguire?![]()
Vi prego, datemi uno spunto.![]()