Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di bovy
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    269

    [aiuto modem per linux]

    mi hanno detto che per fare andare l'adsl su linux è più semplice se si ha un modem router ethernet, a questo proposito vorrei sapere: basta che sia ethernet o biosogna che sia router ethernet? dopo aver comprato il modem che informazioni devo avere per effettuare la connessione oltre a user e password ( io so, i protocolli, Vpi,Vci, incapsulamento, modulazione) sul foglio della tele2 c'è scritto configurazione modem e configurazione router, se lo compro ethernet dopo lo riesco a configurare?

  2. #2
    Se non ti serve che sia router, ti conviene prendere un modem. Ethernet, certo, ma solo modem, così hai meno problemi con software p2p.
    Con un modem ethernet per configurarlo dovrebbe essere sufficiente accedere a un indirizzo tipo 192.168.0.1 col browser.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di bovy
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    269
    ok..quindi modem ethernet più una scheda di rete e il cavo lan...dove lo devo mettere quell'indirizzo che mi hai scritto? come faccio a sapere quale devo scrivere?

  4. #4
    Controlla di non avere la scheda di rete già integrata nella scheda madre

    Poi il cavo Lan potrebbe essere già incluso nella confezione del modem (col mio router almeno uno c'era).

    Per l'installazione (che non esiste, basta attaccare i cavi) e la configurazione ci saranno di sicuro tutte le informazioni nel manuale del modem. Comunque, una volta scoperto l'indirizzo ip (sarà scritto anche questo sul manuale), basta raggiungerlo con firefox o qualsiasi altro browser, e da lì si ha accesso alle pagine di configurazione del modem/router.

    NOTA: a dire la verità io ho esperienza solo con un router ethernet, ma credo che queste cose si applichino anche ai modem ethernet.

  5. #5
    Io ho acquistato sia un modem che un router ethernet della Trust.
    Mi è bastato seguire le istruzioni e accedere alla pagina di configurazione attraverso il browser e in due minuti ero collegato.
    Molto diverso è l'uso di modem USB che ti sconsigliamo tutti.

    Ciao Ciao :-)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di bovy
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    269
    io ho un modem della thomson che dava la tele2 che si collega con l'usb, se compro solo l'ethernet(non modem ethernet) e la scheda di rete , il modem come fa ad andare????

  7. #7
    Originariamente inviato da bovy
    io ho un modem della thomson che dava la tele2 che si collega con l'usb, se compro solo l'ethernet(non modem ethernet) e la scheda di rete , il modem come fa ad andare????
    :master:

    Cos'è "solo l'ethernet"?
    Le opzioni sono:
    1 - modem usb (molto sconsigliato, complicato installarli)
    2 - router ethernet (consigliato solo in caso di necessità)
    3 - modem ethernet (la soluzione migliore, semplicissimi da configurare e con meno problemi di firmware o hardware rispetto ai router).

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di bovy
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    269
    guarda che esiste solo la scatoletta che ti rende la conessione ethernet..quella va collegata alla scheda di rete e il modem va collegato con l'usb al computer e con il cavo all'ethernet

  9. #9
    Originariamente inviato da bovy
    guarda che esiste solo la scatoletta che ti rende la conessione ethernet..quella va collegata alla scheda di rete e il modem va collegato con l'usb al computer e con il cavo all'ethernet
    Eh?

  10. #10
    Originariamente inviato da bovy
    guarda che esiste solo la scatoletta che ti rende la conessione ethernet..quella va collegata alla scheda di rete e il modem va collegato con l'usb al computer e con il cavo all'ethernet
    ??che diavoleria è?è la prima che sento...
    cioè,facendo così hai il modem attaccato in due modi al pc....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.