Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    21

    [Ajax] Utilizzare ajax su un file diverso

    Ciao a tutti,
    Vi chiedo aiuto per risolvere un problema abbastanza importante con Ajax...
    Sto scrivendo un CMS e avevo intenzione di usare Ajax per i form, ho quindi scritto una funzione SubmitForm che richiede file php del componente che contiene il form ( è una pagina html con il form ), puntatore al form e nome del div in cui aggiornare il codice...

    La pagina admin.php ha quindi un div e carica una determinata pagina ( componente ) con il form in cui è presente il _GET che mostra le variabili del form.

    In sostanza:

    admin.php:

    Codice PHP:
    <div id = "Porzione">
    <?
         
    include( "manager.php" );
    ?>
    </div>
    manager.php

    Codice PHP:
    <form action = "index.php?com=news" method = "get">
    <input type = "button" value = "Invia" onClick="javascript:SubmitForm('manager.php',this.form,'Porzione')"/>
    <input type = "input" name = "task"/>
    </form>

    <?
    if ( isset( $_GET['task'] ) )
    {
         
    $task $_GET['task'];
         echo 
    $task;
    }
    ?>
    Il problema è che il div viene caricato correttamente ma non appare la variabile inserita nel form...
    E' una questione che non riesco proprio a risolvere... Aiutatemi per favore...
    Grazie

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Dov'e' la funzione SubmitForm() che richiami?

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    21
    Ciao,
    La funzione è in Ajax.js ( una piccola libreria che ho scritto ), ecco la funzione:

    Codice PHP:
    function SubmitFormFileNameFormPtrElementId )
    {
        
    HttpRequest.open'post'FileNametrue );
        
    HttpRequest.onreadystatechange = function () { HandlerFunctionElementId ); }
        
    HttpRequest.setRequestHeader"Content-type""application/x-www-form-urlencoded" );
        
    HttpRequest.sendFormParserFormPtr ) );

    HandlerFunction(...) semplicemente aggiorna il div con la risposta del webserver mentre FormParser(...) parsa i componenti del form e ritorna una stringa del tipo ?oggetto=valore.
    Se uso tutto su un unico file funziona, il problema è in una struttura del genere ( più file )...
    Grazie Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    21
    Nessuno mi sa aiutare ?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    21
    Dimenticavo... Il _GET è in manager.php ( la pagina inclusa con il form html ) mentre il <div> è in index.php ( la pagina che include manager.php ). Quindi SubmitForm( ... ) viene eseguita da manager.php che in realtà non ha div, perchè li ha index.php..
    Forse dipende da questo ?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    21
    Ciao scusate era un erore mio... Prendevo le variabili con _GET non me ne ero accorto
    Grazie a tutti lo stesso , ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.