Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    script per un resize di immagine molto particolare...

    Ho un problema con il gestionale che sto realizzando, per risolverlo l'ideale sarebbe avere lo scritp che carica l'immagine nel server che
    - rileva le dimensioni dell'immagine (e questo non credo sia un problema)
    - ne calcola le proporzioni (idem)
    - se la proporzione è diversa da 4:3 aggiunge bande bianche sopra/sotto o destra/sinistra (come diavolo si fa una cosa del genere?)
    - salva l'immagine

    è possibile fare questa sorta di "editing" in php?

    un grazie in anticipo a chiunque possa darmi una mano

  2. #2
    ok ho risolto, se a qualcuno può interessare posto qua i pezzi di script che servono

    nel file php che deve visualizzare:

    Codice PHP:
    $filename="$path/$nomefile";
    $larghezzamassima=640;
    $altezzamassima=480;
    echo
    "<img src=\"imgresize.php?maxx=$larghezzamassima&maxy=$altezzamassima&src=$filename\">"
    e poi basta creare il file imageresize.php (che, con molta fantasia, si occupa di fare il resize "al volo" dell'immagine e restituirla al vostro script principale che la visualizza):

    Codice PHP:

    <?php

    $maxx 
    $_GET["maxx"];
    $maxy $_GET["maxy"];
    $source_image_URL $_GET["src"];
    $source_image imagecreatefromjpeg($source_image_URL);
    list(
    $width$height) = getimagesize($source_image_URL);
    $percent1 $width $maxx;
    $percent2 $height $maxy;
    $percent max($percent1,$percent2);
    $new_eight round($height /$percent);
    $new_width round($width /$percent);
    $dest_image imagecreatetruecolor($new_width$new_eight);
    imagecopyresampled ($dest_image$source_image0000$new_width$new_eight$width$height);
    header("Content-type: image/jpeg");
    imagejpeg($dest_image);
    imagedestroy($dest_image);
    imagedestroy($source_image);

    ?>

  3. #3
    Sto provando il tuo script ma non mi visualizza nessuna immagine sapresti spiegarmi perchè?

    Non mi da nessun errore niente di niente!?!

  4. #4
    Librerie GD sono installate?

    Dovunque si va, non si può fare a meno di incontrare persone intelligenti. È divenuta una vera peste.
    Oscar Wilde

  5. #5
    Scusa l'ignoranza come riesco a vedere se sono presenti le librerie,sto provando in locale!!!

  6. #6
    Crea una pagina php con la seguente funzione:

    <?php

    phpinfo();

    ?>
    che serve per vedere tutte le info del tuo php installato e controlla nell'output della pagina se è presente la riga con scritto GD e relative informazioni
    Dovunque si va, non si può fare a meno di incontrare persone intelligenti. È divenuta una vera peste.
    Oscar Wilde

  7. #7
    grazie mille,non viene fuori nulla per quanto riguarda le librerie gd devo installarle....



  8. #8
    Sai mica qualche sito dove si possa scaricare le librerie??? grazie per i consigli che mi hai dato!!!



  9. #9
    Dovesti averle già disponibili con la distribuzione di php che hai installato si tratta solo di attivarle nel file php.ini.

    Cerca la riga con scritto (nel caso tu abbia un installazione sotto windows):

    codice:
    ;extension=php_gd2.dll
    ed elimina ";" per abilitarle, quindi riavvia apache.

    Se tutto va bene ora dovresti avere le librerie installate.
    Dovunque si va, non si può fare a meno di incontrare persone intelligenti. È divenuta una vera peste.
    Oscar Wilde

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.