Ciao a tutti,
sto cercando di creare uno script per creare test sulla personalità direttamente dal mio sito.

Ho preparato un modulo in html contentente:
Input type per il titolo del test
Input type per il nome del file da creare
E poi i vari input per le domande e le quattro possibili risposte (ad ogni risposta è asocciato un select per attribuirle un valore da 1 a 4).
All'invio i dati vengono stampati su un file .qz (o .php, l'ho provati entrambi) che ha questo aspetto:

Codice PHP:
<?
$titolo 
ce la farò mai a fare questo script?;

\


\
//domanda 1


\
$domanda1 domanda 1;

\
$risposta1a risposta a;

\
$valorerisposta1a 1;

\
$risposta1b risposta b;

\
$valorerispostab 1;

\
$risposta1c risposta c;

\
$valorerisposta1c 1;

\
$risposta1d risposta d;

\
$valorerisposta1d 1;

\


\
//domanda 2

\


\
$domanda2 domanda 2;

\
$risposta2a risposta a;

\
$valorerisposta2a 1;

\
$risposta2b risposta b;

\
$valorerispostab 1;

\
$risposta2c risposta c;

\
$valorerisposta2c 1;

\
$risposta2d risposta d;

\
$valorerisposta2d 1;

\


\
//domanda 3

\


\
$domanda3 domanda 3;

\
$risposta3a risposta a;

\
$valorerisposta3a 1;

\
$risposta3b risposta b;

\
$valorerispostab 1;

\
$risposta3c risposta c;

\
$valorerisposta3c 1;

\
$risposta3d risposta d;

\
$valorerisposta3d 1;

\


\
//domanda 4

\


\
$domanda4 domanda 4;

\
$risposta4a = ;

\
$valorerisposta4a 1;

\
$risposta4b risposta b;

\
$valorerispostab 3;

\
$risposta4c risposta c;

\
$valorerisposta4c 1;

\
$risposta4d risposta d;

\
$valorerisposta4d 1;

\


\
//domanda 5

\


\
$domanda5 domanda 5;

\
$risposta5a risposta a;

\
$valorerisposta5a 1;

\
$risposta5b risposta b;

\
$valorerispostab 1;

\
$risposta5c risposta c;

\
$valorerisposta5c 1;

\
$risposta5d risposta d;

\
$valorerisposta5d 1;

\


\
//domanda 6

\


\
$domanda6 domanda 6;

\
$risposta6a risposta a;

\
$valorerisposta6a 1;

\
$risposta6b risposta b;

\
$valorerispostab 1;

\
$risposta6c risposta c;

\
$valorerisposta6c 1;

\
$risposta6d risposta d;

\
$valorerisposta6d 1;

\


\
//domanda 7

\


\
$domanda7 domanda 7;

\
$risposta7a risposta a;

\
$valorerisposta7a 1;

\
$risposta7b risposta b;

\
$valorerispostab 1;

\
$risposta7c risposta c;

\
$valorerisposta7c 1;

\
$risposta7d risposta d;

\
$valorerisposta7d 1;

\


\
//domanda 8

\


\
$domanda8 domanda 8;

\
$risposta8a risposta a;

\
$valorerisposta8a 1;

\
$risposta8b risposta b;

\
$valorerispostab 1;

\
$risposta8c risposta c;

\
$valorerisposta8c 1;

\
$risposta8d risposta d;

\
$valorerisposta8d 1;

\


\
//domanda 9

\


\
$domanda9 domanda 9;

\
$risposta9a risposta a;

\
$valorerisposta9a 1;

\
$risposta9b risposta b;

\
$valorerispostab 1;

\
$risposta9c risposta c;

\
$valorerisposta9c 1;

\
$risposta9d risposta d;

\
$valorerisposta9d 1;

\


\
//domanda 10

\


\
$domanda10 domanda 10;

\
$risposta10a risposta a;

\
$valorerisposta10a 1;

\
$risposta10b risposta b;

\
$valorerispostab 1;

\
$risposta10c risposta c;

\
$valorerisposta10c 1

\
$valorerisposta10d 1;

\


\
//profili

\
$profilo1 la descrizione del profilo 1;

\
$profilo2 la descrizione del profilo 2;

\
$profilo3 la descrizione del profilo3;

\
$profilo4 la descrizione del profilo4;

\

?>
La lettura di questo file che contiene le variabili avviene con un altro file che ho chiamato test.php che richiama un altro file via get.
test.php
Codice PHP:
<?
$test 
$_GET['test'];
$testfile "$test.qz";
include(
$testfile);
echo 
"<h2>$titolo</h2>";
?>
Di seguito c'è il codice html e le variabili sono indicate così:
Codice PHP:
<? echo $variabile?>
all'interno del codice html.

Il risultato verrà poi elaborato da un altro file risultati.php che userà lo stesso metodo get per ottenere i profili.

Il problema è che quando richiamo il test dall'indirizzo:

http://www.miosito.it/test.php?test=nomedelfile

non mi viene stampata nessuna variabile!

Cosa ho sbagliato?

Qualcuno mi può aiutare?
Grazie

Chiara

(p.s. il file che contiene le variabili è un esempio nel quale non ho messo i giusti valori per le risposte ma le ho lasciate tutte a 1)