Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Si morde la coda!! Funzione per controllare se javascript è abilitato

    Siccome tramite una funzione javascript visualizzo la versione del Flash Player del mio utente e posso stampare una determinata stringa a seconda di essa, vorrei disporre di un codice che mi verifichi se l'utente ha o meno javascript abilitato, in modo da stampare 'non hai javascript abilitato'.
    E' possibile?
    Se non si può con javascript stesso, va bene php o altro..

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    codice:
    <body>
    il tuo javascript <noscript>non </noscript>è abilitato
    </body>
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Originariamente inviato da fcaldera
    codice:
    <body>
    il tuo javascript <noscript>non </noscript>è abilitato
    </body>
    scusate se mi intrometto a distanza di 4 mesi, ma serve pure a me

    nel modo soprascritto non si riesce a "gestire" il fatto che sia abilitato o meno JS. Nel senso che (per lo meno, per come serve a me) se JS è abilitato si deve abilitare il resto del corpo della pagina. Viceversa, se JS non è abilitato, si deve restare nella stessa pagina (evitando location.href, come visto in molti script) e visualizzare un messaggio di errore (in cui si invita ad abilitare js, nel qual caso poi basterà un refresh della pagina)

    Come si puo fare questo controllo?

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    come hai constatato, la soluzione non può andare bene nel tuo caso perchè la tua esigenza è diversa... prova ad adattare questo codice.

    codice:
    <style>
    #jsabilitato { display: none; }
    </style>
    
    <script type="text/javascript">
    function $(id) { 
       return (document.getElementById)? document.getElementById(id) : document.all[id]; 
    }
    
    window.onload = function() {
      if ($('jsabilitato')) $('jsabilitato').style.display = 'block';
    }
    </script>
    
    ...
    
    
    <body>
      
       <div id="jsabilitato">
       Javascript è attivato
       </div>
    
       <noscript>
       Javascript non è attivato
       </noscript>
    
    </body>

    Ciao
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    esattamente così


  6. #6
    Puoi farlo con il Php tramite questo script:

    Codice PHP:
    <?php
    if(!isset($_GET['js'])){

    $querystring= @eregi_replace(
    $_SERVER['DOCUMENT_ROOT'],
    'http://'.$_SERVER['HTTP_HOST'],
    $_SERVER['SCRIPT_FILENAME']
    );

     echo 
    '<script type="text/javascript">window.location.href="'
      
    .$querystring.'?js=a";</script>';

     echo 
    '<noscript><meta http-equiv="refresh" content="0; url='
      
    .$querystring.'?js=b"/></noscript>';
      }

    if(
    $_GET['js']=='a') {
     echo 
    'Javascript è abilitato.
    '
    ;
    }
     
    if(
    $_GET['js']=='b'){
     echo 
    'Javascript non è abilitato.
    '
    ;
    }
    ?>

  7. #7
    No, come gia detto prima vorrei evitare l'uso di re-indirizzamenti di pagina... lo script suggerito da fcaldera infatti va benone...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.