Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 39
  1. #1

    Problemi partizione kubuntu

    ciao a tutti

    Vi chiedo aiuto per un problema nell'installazione di Kubuntu.
    Dunque io ho un hard disk da 60 giga nel quale è installato windows xp. Ora, quando faccio l'installazione di Kubuntu e arrivo al partizionamento dell'hard disk non riesco a uscirne. Per prima cosa ridimensiono lo spazio facendo occupare a windows la prima metà dell'hard disk. Per quanto riguarda la metà a destra, io so che devo creare tre partizioni: la prima per il root, la seconda per lo swap e la terza per home. Dunque inizio facendo crea e do uno spazio di 6 giga con filesystem ext3. Il problema è che quando torno alla schermata principale noto che nello spazio fra windows e la nuova partizione creata rimane un piccolo spazio libero( e non mi spiego il perche). Ma vabe andiamo avanti. nello spazio rimanente a destra dovrei creare le altre due partizioni: lo swap e la home. inizio con lo swap dandogli 1 giga. quando torno nella schermata principale c'è la seguente situazione: prima metà windows, spazio piccolo misterioso libero, partizione linux di 6 giga e partizione swap. Il problema è che non posso fare altro! Se seleziono lo spazio rimanente a destra( dove vorrei creare la partizione per l'home) non mi da la possibilità di fare "crea". Quindi io non vado avanti con l'installazione per paura di fare disastri.
    Ciò che non capisco quindi è: cosa è quello spazio piccolo lasciato libero fra windows e linux, e perchè non mi fa creare la terza partizione "home" per linux.

    Spero che mi possiate aiutare

    ciaooo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    ciao

    prima di tutto vorrei chiederti se prima di ridimensionare la partizione dedicata a windows hai avuto l'accortezza di deframmentare l'unità.

    conseguentemente a quanto detto sopra, quella piccola partizione vuota che si viene a creare tra windows e la root di kubuntu potrebbe essere un problema causato proprio dallo stato frammentato del disco.

    comunque puoi sempre tentare di "aggiustare" la partizione di / facendola combaciare a quella di windows.

    per quanto concerne il resto, sappi che probabilmente, proprio in virtù del fatto che non puoi creare più di 4 partizioni primarie, tu non riesca a creare la partizione di /home perchè hai raggiunto questo limite.

    quindi ricapitolando, potresti creare una partizione estesa e successivamente creare tre partizioni logiche dove installare la tua distribuzione con relativa swap, oppure bisogna in qualche modo "incorporare" quella minuscola partizione non voluta.

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  3. #3
    Allora, innanzi tutto grazie mille della risposta :-)

    Dunque ho provato a fare come dicevi tu, ovvero una volta creata la prima partizione per linux ho provato a ridimensionarla facendola combaciare a windows( x cercare di coprire lo spazietto libero). Il problema è che non me la fa ridimensionare in quanto è una partizione virtuale.

    Perciò stessa situazione di prima. Cmq ho sentito in giro ke il tool per la partizione di kubuntu ha dei bug...quindi potrebbe essere quello....

    Infine, visto ke con il tool di kubuntu nn si riesce, potrei farla con partition magic? Se si, lo devo fare da windows? e come si fa in dettaglio...?

    grazie mille

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    purtroppo non sono un gran conoscitore di partition magic, anzi si può tranquillamente affermare che non lo conosco affatto se non per sentito dire, quindi da questo punto di vista non posso esserti di molto aiuto.

    quello che mi preme però è capire da cosa nasca questa piccola partizione non desiderata, tanto per iniziare:

    è una partizione o semplicemente spazio vuoto? perchè nel primo caso potrebbe essere dovuto a questo il fatto che non riesci a "modellare" la partizione di root (comunque in questo caso dovresti poterla cancellare questa micro partizione), nel caso in cui fosse del semplice spazio vuoto (ovvero non partizionato) è meno normale che ci siano questi problemi.

    ti chiedo inoltre se fosse possibile avere uno screenshot per capirci qualcosa di più, sai non è semplicissimo interpretare appieno la questione rifacendosi al solo testo

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  5. #5
    Dunque quello spazietto fra windows e linux è uno spazio vuoto(free).
    Allora come mi hai chiesto ti posto gli screenshot delle varie sequenze.
    Questa è la prima in cui ho ridimensionato windows...prima metà windows, seconda metà libera
    Immagini allegate Immagini allegate
    • Tipo di file: gif 1.gif‎ (11.4 KB, 42 visualizzazioni)

  6. #6
    Qui ho creato la prima partizione linux di 6 giga per il root. Come vedi si è formato quel famoso spazietto vuoto di 5 mega circa
    Immagini allegate Immagini allegate
    • Tipo di file: gif 2.gif‎ (13.4 KB, 40 visualizzazioni)

  7. #7
    e qui ho creato di seguito la partizione per lo swap di 1 giga. Dopo questo punto non mi è consentito più creare partizioni.
    Immagini allegate Immagini allegate
    • Tipo di file: gif 3.gif‎ (13.1 KB, 39 visualizzazioni)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    ok, avevo capito quale era il problema, ma così è decisamente più immediato

    a questo punto, puoi provare a realizzare una partizione estesa al posto della partizione di root come avevi fatto finora, una partizione che occupi l'intero spazio restante dopo il ridimensionamento di windows.

    quindi se windows occupa 30GB andrai a creare una partizione estesa di altrettanti giga, successivamente puoi creare all'interno di questa tre partizioni logiche ed assegnarle rispettivamente a / (root), /home, swap

    sperando che questo risolva in qualche modo il tuo problema.

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  9. #9
    E creare questa partizione estesa con 3 partizione logiche all'interno creerà delle differenze?
    Ovvero mi darà dei problemi nell'utilizzo di linux? Oppure tutto sarà perfettamente identico?

  10. #10
    non cambierà assolutamente niente nell'utilizzo di linux,se non i numerini dei vari hda.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.