Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Caricare le pagine all'interno di un div

    Ciao a tutti, vi posto questo codice e poi vi spiegherò il problema:


    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <title>carica foto nel div</title>


    <script type="text/javascript">
    <!--
    function webdemo(foto)
    {
    var image = foto;
    document.getElementById('contentfoto').innerHTML='[img] + image + [/img]';
    }
    //-->
    </script>




    <style type="text/css">
    <!--
    div#contentfoto { /*stile per personalizzare il div contenitore delle foto*/
    float:right;
    padding:5px;
    border:1px solid #999999;
    background-color:#CCCCCC;
    font:10px Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    }
    -->
    </style>
    </head>
    <body>

    <!--in questo esempio le foto si devono chiamare foto1.jpg foto2.jpg e foto3.jpg
    e si devono trovare nella stessa dir di questa pagina, ma puoi anche personalizzare la dir delle foto-->





    foto 1
    foto 2
    foto 3
    </p>






    <div id="contentfoto">


    clicca sul link per visualizzare la foto</p>
    </div>






    </body>
    </html>



    Il codice è perfettamente funzionante, solamente che invece di aprire immagini, vorrei aprire pagine html all'interno del div....qualcuno mi saprebbe dire come fare??

  2. #2
    Per favore mi può rispondere qualcuno? è importante

  3. #3
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da fedex05
    Per favore mi può rispondere qualcuno? è importante
    Se vuoi una risposta positiva penso che dovrai attendere, ma dato che nessuno si espone te lo dico io: in un div non si puo' teoricamente ospitare una pagina, sicuramente per farlo occorre sottoporla ad una profonda ripulitura ed il risultato non e' garantito... insomma non ne vale la pena molto meglio usare un oggetto deputato a quell'utilizzo: un iframe.

    Fai una ricerca con quel termine

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  4. #4
    Il problema è che gli iframe mi sembra non funzionino con firefox vero?

    Per quanto riguarda l'accessibilità o l'usabilità posso utilizzare gli iframe? che differenza c'è con i frame?

    E come posso fare per caricare pagine all'interno di un iframe? Sempre tramite javascript vero?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.