Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Linux 2.6.20 released!

  1. #1

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    859
    appena fixo e pubblico la nuova versione di kernelpkg lo compilo


  3. #3
    Originariamente inviato da submax82
    appena fixo e pubblico la nuova versione di kernelpkg lo compilo

    un software che mi fa concorrenza VVoVe:
    va beh ti perdono tanto gira su slackware

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    859
    Originariamente inviato da Neon87
    un software che mi fa concorrenza VVoVe:
    va beh ti perdono tanto gira su slackware
    sei l'autore di kerneler.org ?

  5. #5
    Originariamente inviato da submax82
    sei l'autore di kerneler.org ?
    si

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    859
    Originariamente inviato da Neon87
    si
    interessante bravo ... ho visto il tuo lavoro ...

    diciamo che il mio tool è qualcosa che sta sotto rispetto al tuo ... il mio "emula" make-kpkg ... il tuo è un livello sopra comunque il tuo tool è ottimo

  7. #7
    Originariamente inviato da submax82
    interessante bravo ... ho visto il tuo lavoro ...

    diciamo che il mio tool è qualcosa che sta sotto rispetto al tuo ... il mio "emula" make-kpkg ... il tuo è un livello sopra comunque il tuo tool è ottimo
    potremmo integrare le due cose e scrivere qualche cosa che giri su slackware e che usi kerneler come interfaccia e usi kernelpkg per compilare al posto di make-kpkg

  8. #8
    http://www.ziobudda.net/ :master: anche lo spottino su zio budda oggi

  9. #9
    Originariamente inviato da andy caps
    http://www.ziobudda.net/ :master: anche lo spottino su zio budda oggi
    un po' di pubblicita' dopo tanta fatica fa sempre bene

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    859
    Originariamente inviato da Neon87
    potremmo integrare le due cose e scrivere qualche cosa che giri su slackware e che usi kerneler come interfaccia e usi kernelpkg per compilare al posto di make-kpkg
    bè per ora kernelpkg non è ancora abbastanza maturo e poi non volevo fare una roba mega-complessa come make-kpkg ma che faccia le cose essenziali e bene... nello stile di slackware...

    probabile che scriva un specie di interfaccia stile kerneler ma moooooltoooo semplificata

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.