Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Codice HTML per effettuare i download

    Salve a tutti avrei bisogno di un aiutino...
    vorrei caricare delle fotografie su un sito che cliccandoci sopra parte la richiesta di salvataggio o di apertura ("Apri" "Salva" "Annulla" per capirci) del file o della foto ma non ricordo qual'era lo script di HTML per far partire questa richiesta.
    io ho provato con:
    [img]indirizzo dello stesso file[/img]
    ma non mi fa partire il download ma le apre e basta...
    Aiutatemi sto impazzendo...
    grazie a tutti...
    Angelus83

  2. #2
    Salve,

    il trucco sta nel lavorare sugli header del file richiamato impostando i parametri giusti, ovvero segnalando al browser che il flusso in arrivo non deve essere aperto ma scaricato.
    Il download "automatico" legato al link (la strada da te intrapresa, per capirci) avviene solo per particolari tipi di file come quelli compressi, ad esempio.
    Se per te non è un problema lavorare in php, potrei inviarti un piccolo script che lavora in tal senso.

  3. #3
    no per me non c'è nesun problema a lavorare in php...il sito è quasi interamente in php...
    grazie mille...

  4. #4
    Non mi hai fatto più sapere nulla ti sei dimenticato di me???

  5. #5
    Scusami,

    hai ragione, il lavoro incalza e mi era passato di mente. Di seguito un esempio di codice funzionante. Inserisci il link al file che contiene il codice php e fai in modo che lo script possa recuperare i dati del file che vuoi sia scaricabile (occhio, il file può essere di qualsiasi tipo: immagine tiff, jpg, gif ma anche doc, xls,.....), ad esempio, inseriti in un db, ....

    $filename= $nome
    $percorso = "../tua_cartella/" . $filename;
    header ("Cache-Control: must-revalidate, post-check=0, pre-check=0");
    header ("Content-Type: application/octet-stream");
    header ("Content-Length: " . filesize($percorso));
    header ("Content-Disposition: attachment; filename=$filename");
    readfile($percorso);

    quindi, definisci il nome del file come ritieni opportuno (ovvero, come dicevo sopra, leggendolo da un db oppure passandoglielo come GEt o POST dal link, o .....), gli costruisci il percorso dove recuperarlo sul webserver e gli passi gli header che impongono al browser di eseguire il download. Dopo fai leggere il file da inviare come flusso... e lo scherzetto è chiuso
    Chiaramente il codice è suscettibile di infiniti miglioramenti, ma il framework funziona. Fammi sapere. Un saluto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.