Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Installare Linux senza DVD

    Ciao a tutti, oggi ho rispolverato un mio vecchio pc che ho sempre tenuto con Mandriva Linux 2005 Special Edtion, il computer sta bene ma il problema è che non esistono più gli update del sistema operativo (La mia versione è la Mandrake 10.2 ).
    Dato questo vado a scaricare una live di ubuntu che mi sembra tutta internet ne sia entusiasta (.!.) ma mi accorgo che il lettore dvd del laptop si è rotto..... Magari la polvere? cmq non mi fa installare ubuntu... conoscete un'altro metodo per installare una distribuzione tramite qualcos'altro che DVD esiste una versione su cd di ubuntu? Grazie anticipatamente...
    .:Se sei uno scrittore o un giornalista:.
    oppure anche solo per hobby
    www.adaltavoce.com facci sentire la tua.
    Il mio blog tonylog.altervista.org

  2. #2
    Scusatemi mi corraggo la versione che ho io è su cd da circa 700 MB ma il comp non mi riconosce il boot da disco .... come posso fare....?
    .:Se sei uno scrittore o un giornalista:.
    oppure anche solo per hobby
    www.adaltavoce.com facci sentire la tua.
    Il mio blog tonylog.altervista.org

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    è impostato il cd al boot?

    debian la installi anche da floppy prendendo il resto dalla rete..
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  4. #4
    Be si il floppy c'è potrei fare così.... c'è una soluzione simile per ubuntu o per slackware?
    .:Se sei uno scrittore o un giornalista:.
    oppure anche solo per hobby
    www.adaltavoce.com facci sentire la tua.
    Il mio blog tonylog.altervista.org

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    per quel che ne soi per ubuntu no..per slackware non lo so ma non mi stupirei se ci fosse..è fatta da smanettoni per smanettoni..quindi...

    ma na bella debian?
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  6. #6
    Be si probabilmente sarebbe molto meglio sopratutto per i supporti che ha, con la Mandriva per l'hardware che non riconosceva i driver dovevo scrivermeli io...

    Ma si oggi provo sta <<netist>> che mi sembra facile facile.....

    Poi si vede....
    .:Se sei uno scrittore o un giornalista:.
    oppure anche solo per hobby
    www.adaltavoce.com facci sentire la tua.
    Il mio blog tonylog.altervista.org

  7. #7
    mi pare di ricordare che mandriva fosse installabile da chiavetta usb
    Walk fast, chew slowly.
    "We used students as subjects because rats are expensive and you get too attached to them"

  8. #8
    Oltre a Debian (che bereshit installa anche sul frigorifero, a breve ) prova anche Archlinux, anche questa ha la possibilità di essere installata via FTP.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.