Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1

    errore avvio mandriva 2006

    ciao a tutti,

    da qualche giorno per motivi tecnici ho cambiato la configurazione IDE dei driver, solo che ora appena faccio partire la mia distro mandriva 2006 mi esce la scritta...

    Kernel panic - not syncing: No init found. Try passing init = option to kernel

    premetto che ho un hard disk sata con windows xp, un lettore cd, un masterizzatore dvd e un hard disk con linux.

    cosa può causare questo errore?

    grazie anticipatamente

  2. #2
    se cambi disposizione dei dischi lilo di mandriva non trova piu la partizione in cui era e da quell'errore

    dovresti correggere da una live o anche avviando da cd in modalita rescue
    /etc/fstab
    /etc/lilo.conf in modo da indicargli le corrette partizioni e poi da un terminale con chroot dare il comando

    lilo -v

    per fare chroot devi montare la partizione dove vuoi xx poi usare es:
    chroot /mnt/xx /bin/bash
    altrimenti reinstallare

  3. #3
    Originariamente inviato da andy caps
    se cambi disposizione dei dischi lilo di mandriva non trova piu la partizione in cui era e da quell'errore

    dovresti correggere da una live o anche avviando da cd in modalita rescue
    /etc/fstab
    /etc/lilo.conf in modo da indicargli le corrette partizioni e poi da un terminale con chroot dare il comando

    lilo -v

    per fare chroot devi montare la partizione dove vuoi xx poi usare es:
    chroot /mnt/xx /bin/bash
    altrimenti reinstallare
    non sono molto pratico, è la prima volta che mi imbatto su un kernel panic, praticamente cosa dovrei fare, avviare il computer da cd? e poi ?

    grazie anticipatamente

  4. #4
    se non sei pratico la cosa migliore è reinstallare

    altrimenti dovresti avviare da cd e dalle opzioni avanzate al boot: scrivere rescue

    in quel modo ti avvia una consolle per fare le operazioni
    devi sapere usare un editor da terminale e cambiare quei file naturalmente

    in /etc/fstab correggere le partizioni con le nuove posizioni

    ( fdisk -l ti da i numeri di partizione attuali )

    in /etc/lilo.conf devi correggere la partizione di mandriva
    se era /dev/hda6 ed è diventata /dev/hdb6 devi fare questa modifica è un po complessa la cosa

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    se non vuoi reinstallare la soluzione più pratica è avviare con un "live CD" tipo knoppix, poi fare le opportune modifiche al file /etc/fstab.

    In questo file ci sono elencati i vari dischi col loro nome e punto di montaggio. Se tu hai modificato la disposuìizione dei dischi e delle partizioni è ovvio che il boot loader non trovi più il sistema operativo dove era prima e non funzioni. Se farlo col Cd di mandriva è troppo complicato, ti consiglio di scaricarti un CD di Knoppix ed usare kwrite come editor per fare le modofiche.

    Se ritieni di farlo, ti spieghiamo come ...
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  6. #6
    Originariamente inviato da mykol
    se non vuoi reinstallare la soluzione più pratica è avviare con un "live CD" tipo knoppix, poi fare le opportune modifiche al file /etc/fstab.

    In questo file ci sono elencati i vari dischi col loro nome e punto di montaggio. Se tu hai modificato la disposuìizione dei dischi e delle partizioni è ovvio che il boot loader non trovi più il sistema operativo dove era prima e non funzioni. Se farlo col Cd di mandriva è troppo complicato, ti consiglio di scaricarti un CD di Knoppix ed usare kwrite come editor per fare le modofiche.

    Se ritieni di farlo, ti spieghiamo come ...
    si ci terrei molto a risolvere il problema senza reinstallare tutto

    quindi ora mi scarico knoppix, solo che ho visto che sono diversi cd, quale scarico?

  7. #7
    tramite kwrite ho aperto il file fstab, e si presentano queste scritte...

    /dev/hdc1 / ext3 defaults 1 1
    /dev/hdc6 /home ext3 defaults 1 2

    /dev/hdd /mnt/cdrom auto umask=0022, user,iocharset=iso8859-15,sync,codepage=850,noauto,ro,exec,users 0 0

    /dev/hdc /mnt/cdrom auto umask=0022, user,iocharset=iso8859-15,sync,codepage=850,noauto,ro,exec,users 0 0

    none /mnt/floppy supermount dev=/dev/fd0,fs = ext2:vfat,--,umask=0022,iocharset=iso8859-15,sync,codepage=850 0 0

    /dev/sda1 /mnt/windows ntfs umask= 0022,nls = iso8859-15,ro 0 0

    none /proc proc defaults 0 0

    /dev/hdc5 swap defaults 0 0

    cosa devo fare per sistemare il bootloader?

    ho una madriva 2006.

    grazie anticipatamente a tutti coloro che vorranno aiutarmi.

  8. #8
    devi guardare cosa dice fdisk -l ( - elle )

    in base a quello correggere le righe

    /dev/hdc1 / ext3 defaults 1 1 è la partizione in cui era installatoil sistema
    /dev/hdc6 /home ext3 defaults 1 2 ( la partizione di home )

    /dev/hdc5 swap defaults 0 0 la partizione di swap

    poi devi editare anche lilo.conf

  9. #9
    Originariamente inviato da andy caps
    devi guardare cosa dice fdisk -l ( - elle )

    in base a quello correggere le righe

    /dev/hdc1 / ext3 defaults 1 1 è la partizione in cui era installatoil sistema
    /dev/hdc6 /home ext3 defaults 1 2 ( la partizione di home )

    /dev/hdc5 swap defaults 0 0 la partizione di swap

    poi devi editare anche lilo.conf
    fdisk da dove lo lancio? ho fatto partire il computer con knoppix, ho digitato il comando fdisk -l dalla schell e va direttamente a capo senza che mi esce nessuna scritta, che faccio?

  10. #10
    fdisk -l deve dati la lista dei dischi es

    localhost ~ # fdisk -l

    Disk /dev/hda: 320.0 GB, 320072933376 bytes
    255 heads, 63 sectors/track, 38913 cylinders
    Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes

    Device Boot Start End Blocks Id System
    /dev/hda1 * 1 4134 33206323+ 83 Linux
    /dev/hda2 4135 38913 279362317+ 5 Extended
    /dev/hda5 4135 4377 1951866 83 Linux
    /dev/hda6 4378 6809 19535008+ 83 Linux
    /dev/hda7 6810 6821 96358+ 83 Linux

    guarda di digitare correttamente - elle minuscola
    prova sudo fdisk -l
    non so come knoppix gestisce la password di root e se mette i dischi in scrittura lettura

    io per le live uso solo mandriva one che con un su fa diventare root e non da nessun problema con i dischi
    aspetta mykol

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.