Sto provando a installare alcuni programmi non pacchettizzati che ho trovato su di una rivista Linux. Avvio tutta la procedura solita dalla shell scompattando gli archivi e cominciando col comando./configure. Dopo che il sistema ha dato inizio alla configurazione immancabilmente mi dice questo: error: C compiler cannot create executables. Questo è il risultato di uno degli ultimi tentativi che ho fatto per installare un programma: (comunque anche con altri software il riusultato è stato simile)
root@Phobos:~/gnome-commander-1.2.2# ./configure
checking for a BSD-compatible install... /usr/bin/install -c
checking whether build environment is sane... yes
checking for gawk... no
checking for mawk... mawk
checking whether make sets $(MAKE)... yes
checking for pkg-config... /usr/bin/pkg-config
checking pkg-config is at least version 0.9.0... yes
checking for GDU_MODULE_VERSION_CHECK... yes
checking whether to enable maintainer-specific portions of Makefiles... no
checking for gcc... gcc
checking for C compiler default output file name... configure: error: C compiler cannot create executables
See `config.log' for more details.
root@Phobos:~/gnome-commander-1.2.2#
Ho sentito che potrebbe trattarsi di un problema con il codice sorgente di alcune librerie che sono necessarie durante la creazione dell'eseguibile. E' così? In che modo si potrebbe ovviare?
Ciao e grazie in anticipo a tutti!!![]()