Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310

    validazione codice: risultati diversi ottenuti con due strumenti diversi

    voi come validate il codice di un sito ?
    io uso la Web Developer Toolbar, e valido le pagine con

    Tools -> Validate Local Html (oppure Validate Html, è lo stesso, no?)

    poi ho scoperto un estensione di Firefox, HTMl Validator, che sembrava facesse la stessa cosa, ma in locale, senza il bisogno di interrogare ogni volta il sito http://validator.w3.org.

    La mia domanda è questa: ho trovato un sito che contiene 174 errori validato tramite il sito qua sopra, ma che HTML Validator mi segnala senza errori...

    come mai?

    Forse sono due validazioni diverse?
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  2. #2
    Se W3C è l'organizzazione che si è presa la briga di creare degli standard ed a quelli ci si dovrebbe attenere, direi che l'unico validatore da prendere in considerazione sia quello.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    ma anche l'estensione dice che valida tramite W3C

    This validation is done from Tidy by W3C.
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  4. #4
    Originariamente inviato da blekm
    ma anche l'estensione dice che valida tramite W3C
    motivo in più per non aver senso secondo me.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da serialkiller
    motivo in più per non aver senso secondo me.
    e perchè?
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  6. #6
    se mi piaciono le ciambellle del bar ciccio, mi semra assurdo andarle a mangiare altrove, anche se dovrebbero essere le stesse...magari non sono fresche, mi sono spiegato ?

    Se esite un validatore ufficiale, usa quello.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da serialkiller
    se mi piaciono le ciambellle del bar ciccio, mi semra assurdo andarle a mangiare altrove, anche se dovrebbero essere le stesse...magari non sono fresche, mi sono spiegato ?

    Se esite un validatore ufficiale, usa quello.
    capito.

    Aspetto altri pareri..
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  8. #8
    Concordo pienamente con serialkiller. E poi è fa tutto un altro effetto, mettere nella tua pagina "validato con le dtd del w3c", rispetto che "validato con le dtd di maisentito.it"

  9. #9
    L'estensione tidy (sia beta che non )fa riferimento anche ad altre specifiche(Uri ad esempio) ed è imho lo strumento migliore.

    Una pagina anche se validata correttamente non è detto che sintatticamente sia corretta....

    Questi strumenti sono da prendere con le pinze, vi indicano gli errori...non sono mica un validatore della vostra abilità.....

  10. #10
    Che i tools di validazione abbiano delle limtazioni è chiaro a tutti, se per "HTML Validator" intende TIDY, anche questo ha le sue limitazioni e come si diceva in precedenza, utilizza l'algoritmo della W3C, quindi non vedo differenze.
    Il fatto di fare effetto non mi interessa, mi interessa che il risultato sia un buon lavoro, scrivo marckup seguendo le regole del W3C che le ha dettate e di conseguenza con i loro tools verifico di non aver fatto errori, nessuno mi vieta di affiancane altri (che usano lo stesso algoritmo), fosse anche per una prova del nove.

    Blekm, sarebbe interessate vedere il sito in questione, vedere cosa ti segnala come errore, giusto per capire.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.