Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Richiamare il Databse senza ricaricare il PHP?

    Ciao,
    esiste un codice PHP che mi richiama una volta al secondo un Database MYSQL e ci inserisce un parametro all'interno senza per forza dover ricaricare la pagina 1 volta al secondo?

  2. #2
    Ciao.. non so se si possa fare ma mi par di aver letto sul giornale di linux una cosa molto usando AJIAX..

    Prova a domandar di la..
    Gestionale aziendale php ?
    Gestionale vendite php ?
    AGUA GEST semplice e pratico e gpl
    by www.grigomax.it
    AMD_64 / Mandriva2007

  3. #3
    AJAX fa esattamente quello che non voglio, cioè richiama ogni secono un PHP che si connette al DB, quindi significa che ogni secondo deve richiamare una pagina PHP.

    a me interessa proprio una funzione che non debba richiamare altri file, ma debba solo mandare una query al database ogni secondo.

  4. #4
    Attualmente al livello di programmazione che sono non lo so..

    Sapevo che ajiax faceva qualcosa del genere.. (il contrario.. )

    Mi vengono in mente due cose..

    Java

    hidden frame..

    Devi lavorare client side..

    Hai gia provato.. ?

    Gestionale aziendale php ?
    Gestionale vendite php ?
    AGUA GEST semplice e pratico e gpl
    by www.grigomax.it
    AMD_64 / Mandriva2007

  5. #5
    No devo lavorare server side perchè il Database è sul server, ma AJAX per connettersi al database usa un file PHP che in questo caso andrebbe a caricare una volta al secondo e questo non va bene

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Il_Drugo
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,220
    Uno script PHP per inserire un dato nel DB deve essere interpretato dal server. Per essere interpretato deve essere eseguito ogni volta che deve rieseguire le operazioni al suo interno.

    Quindi per interagire con MySQL da PHP devi eseguire il file PHP ogni secondo...non so perchè non ti vada bene, ma al limite puoi provare CronTab se sei su server Linux / Apache.

    Altrimenti potresti vedere se c'è un modo in ASP / ASP.NET, pero' la sparo a caso visto che lo conosco pochissimo. In ogni caso la vedo dura perchè sono tutti linguaggi che richiedono interpretazione del server e quindi "reloading" dello script.

    ciao


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.