Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: Problema Grub

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Olorin
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    296

    Problema Grub

    Ho fatto un po di casino. ora ho 2 HD. nel primo una partzione fat da 200gb vuota e nel secondo xp e linux (suse). Il problema è che windows non parte. Nella lista del grub c'è ma non parte. mi da un'errore del tipo che il disco non è bootable. Ho provato a cambiare il menu.lst ma niente.

    il mio menu.lst è il seguente:
    # Modified by YaST2. Last modification on sab feb 10 19:35:02 UTC 2007
    default 0
    timeout 30
    gfxmenu (hd1,5)/boot/message
    ##YaST - activate

    ###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: linux###
    title openSUSE 10.2
    root (hd1,5)
    kernel /boot/vmlinuz-2.6.18.2-34-default root=/dev/sdb6 vga=0x31a resume=/dev/sdb5 splash=silent showopts
    initrd /boot/initrd-2.6.18.2-34-default

    ###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: windows###
    title Windows
    root (hd0,0)
    makeactive
    chainloader +1

    ###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: failsafe###
    title Failsafe -- openSUSE 10.2
    root (hd1,5)
    kernel /boot/vmlinuz-2.6.18.2-34-default root=/dev/sdb6 vga=normal showopts ide=nodma apm=off acpi=off noresume nosmp noapic maxcpus=0 edd=off 3
    initrd /boot/initrd-2.6.18.2-34-default
    Qualcuno sa come aiutarmi?
    Don't trust!
    Verify

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Olorin
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    296
    Poi ho un secondo pc in cui dovrò reinstallare windows. So che dopo avrò problemi con grub. Come faccio a reinstallarlo senza dover reinstallare anche linux?
    Don't trust!
    Verify

  3. #3
    title Windows
    root (hd0,0)

    sembrerebbe la partizione fat non xp sul secondario

    prova a mettere root (hd1,0)

    per il secondo pc puoi prenderlo dopo con chroot da una live e dare il comando grub-install /dev/hda oppure cercare di fare un floppy di boot

    molte distro hanno il comando makeboot o mkbootdisk per crearlo

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    ciao

    giusto per capire meglio puoi postare anche l'output di fdisk -l

    il problema potrebbe essere che non trova la partizione di windows, questo valore:

    root (hd0,0)

    mi pare incorretto.

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Olorin
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    296
    Originariamente inviato da andy caps
    title Windows
    root (hd0,0)

    sembrerebbe la partizione fat non xp sul secondario

    prova a mettere root (hd1,0)

    per il secondo pc puoi prenderlo dopo con chroot da una live e dare il comando grub-install /dev/hda oppure cercare di fare un floppy di boot

    molte distro hanno il comando makeboot o mkbootdisk per crearlo
    ho provato ma non funziona neanche (hd1,0)

    giusto per capire meglio puoi postare anche l'output di fdisk -l

    il problema potrebbe essere che non trova la partizione di windows, questo valore:

    root (hd0,0)

    mi pare incorretto.

    Disk /dev/sda: 203.9 GB, 203927027200 bytes
    255 heads, 63 sectors/track, 24792 cylinders
    Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes

    Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
    /dev/sda1 * 1 24792 199141708+ c W95 FAT32 (LBA)

    Disk /dev/sdb: 203.9 GB, 203928109056 bytes
    255 heads, 63 sectors/track, 24792 cylinders
    Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes

    Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
    /dev/sdb1 * 1 12748 102398278+ 7 HPFS/NTFS
    /dev/sdb2 12749 24792 96743430 f W95 Ext'd (LBA)
    /dev/sdb5 12749 13010 2104483+ 82 Linux swap / Solaris
    /dev/sdb6 13011 16274 26218048+ 83 Linux
    /dev/sdb7 16275 24792 68420803+ 83 Linux
    Don't trust!
    Verify

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    è strano, sembrerebbe proprio quello il problema, come suggerisce andy in teoria dovresti usare proprio root (hd1,0)

    se provi semplicemente a modificare in questo modo?

    codice:
    ###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: windows###
    title Windows
    chainloader (hd1,0)+1
    non dimenticare di fare una copia di menu.lst


    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Olorin
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    296
    Originariamente inviato da GunMan
    è strano, sembrerebbe proprio quello il problema, come suggerisce andy in teoria dovresti usare proprio root (hd1,0)

    se provi semplicemente a modificare in questo modo?

    codice:
    ###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: windows###
    title Windows
    chainloader (hd1,0)+1
    non dimenticare di fare una copia di menu.lst


    Ho provato ma nada.

    per il secondo pc puoi prenderlo dopo con chroot da una live e dare il comando grub-install /dev/hda
    Ho fatto partire knoppix, ho aperto il terminale e da root ho dato il comando ma mi da il seguente messaggio:
    chroot: cannot change rootdirectory to grub-install: no such file or directory
    Don't trust!
    Verify

  8. #8
    devi montare la partizione
    mkdir /mnt/fed
    mount /dev/hdax /mnt/fed ( il disco della distro' )
    chroot /mnt/fed /bin/bash
    grub-install /dev/hda

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Olorin
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    296
    Originariamente inviato da andy caps
    devi montare la partizione
    mkdir /mnt/fed
    mount /dev/hdax /mnt/fed ( il disco della distro' )
    chroot /mnt/fed /bin/bash
    grub-install /dev/hda
    se il disco della distro (suse) è in hdb5:
    mkdir /mnt/fed
    mount /dev/hdb5 /mnt/fed ( il disco della distro' )
    chroot /mnt/fed /bin/bash
    grub-install /dev/hda
    ?
    Don't trust!
    Verify

  10. #10
    altrimenti prova ad avviare yast2-bootfloppy e vedere se ti fa il floppy

    per windows controlla cosa hai in

    device.map in /boot/grub

    altrimenti puoi anche provare ad aggiungere sotto la sezione windows queste righe

    map-drive=0x80
    to=0x81
    map-drive=0x81
    to=0x80

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.