Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [kdenlive] problema di rendering

    Mi occupo di video editing, e mi sono imbattuto in kdenlive... per ora il miglior editor, veramente.
    Semplice, intuitivo.
    Ci sto giochicchiando, ma ho notato un problema, non di second'ordine.
    Ho fatto delle prove utilizzando, nel montaggio, pezzettini di file avi "puliti", direttamente acquisiti dalla videocamera digitale. Il rendering è andato bene.
    Se invece provo ad utilizzare video non avi, o comunque compressi (divx, o cose così), il risultato è pessimo: l'audio va ma il video è completamente scattoso, inutilizzabile.
    E' un comportamente normale?

    So che per il montaggio si dovrebbero usare file non compressi, ma può sempre capitare di integrare, in un documentario, video di altri, o scaricati da internet.

    Qualcuno ha lo stesso problema?
    C'è qualche utente di kdenlive?

    Sergej
    :: Il Deposito
    Canti di protesta politica e sociale
    Archivio di testi e accordi

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    io vorrei usarlo ... se trovassi un manuale che mi spieghi come fare (in italiano sarebbe il massimo ... ma non si può avere tutto dalla vita ..). Tu hai usato qualche manuale per imparare ad usarlo ?

    Per venire al tuo problema, se i file compressi ti danno questo inconveniente non è possibile con qualche utility "decomprimerli" nel formato originale (cioè avi non compresso) ? E' ovvio che le informazioni perse nella compressione non le recuperi, però forse il problema potrebbe scomparire.

    Scusa un'altra cosa, con kdenlive è possibile (e veloce) montare direttamente sulla "timeline" delle immagini ed aggiungervi transizioni ed audio in modo da creare uno slideshow (in avi o qualche altro formato supportato) sonorizzato ?

    Grazie
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  3. #3
    No, non ho usato il manuale.
    Ci ho giochicchiato un po', ma io so già usare programmi di montaggio, su windows.
    Certo che puoi fare una cosa tipo slideshow, con audio.
    Devi importare nel progetto i file che ti interessano, audio e foto. Poi li importi nella timeline, etc etc-

    Sergej

    PS: ci ho pensato a convertire i file compressi in avi senza perdita, ma non so bene come fare
    :: Il Deposito
    Canti di protesta politica e sociale
    Archivio di testi e accordi

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    io una decina (forse anche più) di anni orsono usavo Adobe Premiere su di un K6II 350 con 128 MB di RAM, ma con una scheda di acuisizione video Pinnacle Mirò DC30+ che aveva un processore dedicato (Zoran III mi pare) che faceva tutto il Lavoro ed un HD SCSI Seagate Barracuda da 10 GB (un mostro per quei tempi).

    Se conosci premiere, Kdenlive funziona all'incirca allo stesso mod ?

    Ora non ho tempo perchè sto finendo un lavoro, ma fra qualche giorno voglio provare con kdenlive e se mi darai poi qualche indicazione in più ti ringrazio fin da ora.

    Per tornare al tuo problema, non è che puoi tornare al formato (avi ?) originale, magari con transcode o ffmpeg, o con qualcuna delle utility comprese nel pacchetto imagemagic (convert, mogrify, ...). Ad esempio ho scoperto che per manipolare e ridememsionare immagini mogrify è una bomba ...
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    Per completezza, se qualcuno leggerà questo post in futuro.

    KDENLIVE (ho provato la versione 0.4) fa praticamente tutto, quasi come adobe premiere.

    Ho ottenuto un ottimo filmato usando audacity per elaborare l'audio, kdenlive per il montaggio video e avidemux2 per trasformare il file avi di kdenlive in mpeg2 (DVD) perchè kdenlive esporta in tale formato con un difetto video (qualche codec sul mio sistema ?)
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  6. #6

    risp

    Ciao a tutti anche io mi sto scervellando a capire come si fa dalle immagini a fare il video usando kdenlive, fino a oggi sono riuscito a mettere le immagini nel timeline e applicare una transizione di dissolvenza funzionante, invece se vado ad applicare qualsiasi altra transizione e come se non venisse applicata....Mi chiedevo come mai...!!!Cmq se qualcuno gentilmente mi potrebbe dare qualche dritta.hehehhe

    tnx-..

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    ho usato parecchio kdenlive per fare slideshow, ma ho sempre usato la dissolvenza incrociata come transizione. Comunque mi pare poco dotato di effetti in dissolvenza, ma so anche che si possono creare ed aggiungere, ma non ho capito come fare e nemmeno ne ho trovate su internet di già fatte (magari non ho cercato bene).
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  8. #8
    be io alcune le ho aggiunte ma ha fatto tutto dasolo con gli aggiornamenti installa anche le varie transizioni... Cmq non so dove trovarne altre o installarle, ho un altro problema da porre ieri sera mentre lavoravo su kdenlive, ha un certo punto il programma si e bloccato ma con lui anche il sistema....Non cera modo di fare nulla la freccia mouse si muoveva ma le applicazioni e sistema operativo non rispondevano.Lasciandolo stare un buon 15-20 minuti si e sbloccato ma terminando l'applicazione kdenlive quindi il progetto e andato perso....Ma il sistema subito dopo era normale ovvero funzionava bene come se non era successo nulla.Quindi deduco un crash di kdenlive, che fino ad ora e successo ben 2 volte...Qualcuno sa qualcosa?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.