Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Netgear dg834g v3

  1. #1

    Netgear dg834g v3

    Salve.
    ieri ho acquistato un router wireless netgear dg834g v3 con chiavetta annessa wg111 v2.
    premetto che ho letto alcuni post ma nessuno si avvicina alla mia situazione:
    1) quando accendo il pc il router non riesce a trovare la linea, allora stacco la spina e il cavo ethernet, riattacco e magicamente la linea è tornata e navigo tranquillamente
    2) ho provato a collegare il mio pc con un vecchio pc (windows me) con la chiavetta usb.
    il vecchio pc mi dice che è connesso e viene rilevato dal router ma non riesco a navigare in internet sel vecchio. ho anche installato, seguendo il vostro consiglio, netsetup il quale mi dice che sono connesso. il televisorino in basso a destra passa dal giallo al verde e viceversa continuamente.
    dove ho sbagliato?
    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Può dipendere dal fatto che ci sono oggetti che creano interferenze sul segnale wireless, oppure dalle impostazioni TCP/IP. Ad esempio sul router è abilitato il DHCP ma non sui PC o vicecersa.
    Per favore, posta le impostazioni del router e il risultato del comando ipconfig /all sui due PC, che iniziamo a controllare le impostazioni TCP/IP.

  3. #3
    configurazione ip di windows (computer con XP)

    nome host: casa
    suffisso dns primario:
    tipo nodo: sconosciuto
    routing ip abilitato: no
    proxy wins abilitato: no

    scheda ethernet connessione rete locale :

    suffisso dns specifico per connessione:
    descrizione: Nvidia NFORCE Networking controller
    indirizzo fisico: 00-50-8D-7E-4A-96
    DHCP abilitato: no
    indirizzo IP: 192.168.0.2
    subnet mask: 255.255.255.0
    gateway predefinito: 192.168.0.1
    server dns: 192.168.0.1


    configurazione ip di windows (computer con windows ME)

    nome host: j
    server dns:
    tipo nodo: trasmissione
    id scope netbios:
    ip routing abilitato: no
    wins proxyabilitato: no
    risoluzione netbios con dns: no


    0 scheda ethernet:

    descrizione: ppp adapter
    indirizzo fisico: 44-45-53-54-00-00
    DHCP abilitato: si
    indirizzo IP: 0.0.0.0
    subnet mask: 0.0.0.0
    gateway predefinito:
    server dhcp: 255.255.255.255
    server wins primario:
    server wins secondario:
    assegnazione indirizzo:
    scadenza indirizzo:


    Stato del router

    Nome account
    Versione firmware: V4.01.19

    Porta ADSL
    Indirizzo MAC 00:18:4d:af1b
    Indirizzo IP 87.0.37.26
    Tipo di rete PPPoE
    Subnet mask IP 255.255.255.255
    Indirizzo IP del gateway 192.168.100.1
    Domain Name Server 85.37.17.15
    85.38.28.74

    Porta LAN
    Indirizzo MAC 00:18:4d:af1a
    Indirizzo IP 192.168.0.1
    DHCP Off
    Subnet mask IP 255.255.255.0

    Modem
    Versione firmware ADSL 5.00.03.00
    Stato modem Connected
    Velocità di connessione downstream 4832 kbps
    Velocità di connessione upstream 320 kbps
    VPI 8
    VCI 35

    Porta wireless
    Nome (SSID) NETGEAR
    Regione Europe
    Canale 11
    AP wireless Enabled
    Trasmetti nome Enabled

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Mammia mia, che confusione VVoVe:
    Iniziamo dal router se vuoi assegnare in automatico gli indirizzi IP ai PC devi abilitare il DHCP, altrimenti lascialo disabilitato.
    Non capisco se l'indirizzo IP del gateway 192.168.100.1 lo hai messo tu o il router in automatico. Se lo hai messo tu, prova a metterlo su 192.168.0.1.
    La parte wireless per il momento va bene, potresti cambiare il SSID e le impostazioni di sicurezza, ma iniziamo con le cose facili.

    Computer con Windows ME.
    Non ha riconosciuto la scheda USB wireless. Verifica di aver installato i driver e configurala con indirizzo IP 192.168.0.3 se non vuoi usare il DHCP, configura la ricezione sul canale 11.
    Se non usi il DHCP inserisci anche i valori del default gateway come 192.168.0.1 e dei DNS uguali a quelli del router.

    Computer XP
    Se non usi DHCP è a posto, altrimenti metti la spunta su Ottieni indirizzo IP automaticamente e Ottieni DNS automaticamente (questo vale anche sul PC Windows ME se usi il DHCP).

    Come consiglio, per iniziare abilita il DHCP sul router e sulle macchine e dicci cosa succede, ripostando il risultato di ipconfig /all e di ping 192.168.0.1 su tutte le macchine.

  5. #5
    ho provato a attivare il dhcp sul router ma facendo ipconfig continua a dirmi che è disattivato.
    c'è un altro modo per attivarlo? come faccio ad attivarlo su windows me?
    i driver per l'adattatore usb li ho aggiornati ai più recenti e il computer sembra riconoscerla
    scusa l'ignoranza ma è la prima volta che uso un router...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Tranquillo, la mia voleva essere un'esclamazione di stupore non di rimprovero
    Per attivare l'uso del DHCP in windows me fai così:
    1) Fai click destro su Risorse di rete
    2) Nella finestra Configurazione, seleziona TCP/IP e fai click su Proprietà (attenzione non selezionare TCP/IP -> Dispositivo di accesso remoto)
    3) Nella finestra Propietà TCP/IP -> Indirizzo IP, spunta la casella Ottieni automaticamente indirizzo IP
    4) Nella finestra Gateway inserisci 192.168.0.1 e fai click su Aggiungi
    5) Nella finestra Configurazione DNS, spunta la casella Disattiva DNS
    6) Nella finestra Configurazione WINS, spunta la casella Usa DHCP per la risoluzione WINS e fai click su OK.

    Dato che hai Windows ME, mi sono accorto che nel mio post precedente c'era un errore
    , per visualizzare l'indirizzo IP della scheda di rete con questo sistema operativo devi fare:
    Start -> Esegui -> winipcfg e nella finestra che ti si aprirà scegli dal menu a tendina la scheda di rete, non l'adattatore PPP che è il valore predefinito.

  7. #7
    prima di tutto grazie
    ho attivato il dhcp su xp e adesso internet sembra funzionare anche su Me.
    l'unico problema che resta è che ogni volta che accendo il pc la luce della connessione del router continua a lampeggiare e per farla smettere e connettermi a internet devo staccare l'alimentazione e il cavo ethernet del router.
    quando poi li riattacco, la spia smette di lampeggiare (diventando quindi verde) permettendomi così di connettermi a internet senza problemi.
    da cosa dipende tutto ciò? è colpa del router?
    grazie ancora

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Grazie per i complimenti.
    Ma non ho capito bene quello che ti sta accadendo
    Se accendi il PC con XP a router già acceso ti cade la connessione ADSL?
    O ti cade la connessione ADSL quando accendi il PC con Windows ME?
    Cosa accade se prima accendi il PC o i PC e poi accendi il router?
    Così a prima vista, ma molto approssimativa, sembrerebbe un problema di rilascio di indirizzi IP da parte del DHCP server sul router, prova anche a disabilitare il DHCP e ad assegnare gli indirizzi IP manualmente ai PC.
    Ad esempio:
    PC con XP: Indirizzo IP 192.168.0.2
    PC con Me: Indirizzo IP 192.168.0.3
    Per entrambi subnet mask 255.255.255.0, Default gateway 192.168.0.1, DNS Primario 85.37.17.15 DNS secondario 85.38.28.74
    Router LAN indirizzo IP 192.168.0.1, subnet mask 255.255.255.0 e DHCP disabilitato.
    Se nessuna di queste cose risolve il problema, direi che è un problema del router.

  9. #9
    il problema è:
    accendo il pc xp, e quindi si accende il router. solo che la spia che indica la connessione continua a lampeggiare (giallo) e non si connette, perciò non è che perdo la connessione: proprio non parte.
    Tutte le altre spie invece sono verdi.
    per connettermi a internet devo prima staccare l'alimentazioe e poi il cavo ethernet. poi ricollego l'ethernet e quindi l'alimentazione. Dopo pochi secondi la spia della connessione smette di lampeggiare e diventa verde e posso di conseguenza navigare tranquillamente.
    quando però spengo il pc e poi lo riaccendo, stesso problema.
    ho letto sul sito della netgear che molti hanno lo stesso problema però non viene data la soluzione.
    ho provato a fare come mi hai detto ma non si è risolto: mi conviene portare indietro il router?
    devo provare a resettarlo e installarlo manualmente senza wizard?
    Grazie ancora

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Ho dato un'occhiata al forum della Netgear ed in effetti sembra un problema molto comune, specie con gli ultimi firmware.
    Il mio consiglio è che se sai come aggiornare il firmware del router prova a farlo, montandoci su una release diversa da quella che hai in questo momento. Però è un'operazione potenzialmente pericolosa e andrebbe fatta da persone esperte. Se non hai idea di cosa sia il firmware o di come aggiornarlo allora lascia perdere e riporta indietro il router, magari puoi sentire chi te l'ha venduto se è in grado di aggiornarti o provare a montare versioni differenti di firmware.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.