tralasciando il fatto che prima non facevo il send della richiesta, ho modificato il codice nel seguente modo:
codice:
function loadAnnotationBody(preview_annotation_div_id, annotation_div_id, annotation_body){
var ajax=getXMLHttpRequest();
if(ajax)
{
alert(annotation_body);
ajax.open("GET", annotation_body, true);
ajax.setRequestHeader("connection", "close");
ajax.onreadystatechange = function()
{
if(ajax.readyState==4)
{
if(statusText[ajax.status]==200)
{
var xmldoc = ajax.responseXML.documentElement;
var corpi = xmldoc.getElementByTagName('html');
alert(corpi.length); /* 1 */
alert(ajax.responseText); /* 2 */
}
}
}
}
}
Quello che mi servirebbe è trattare la pagina html ricevuta in risposta come un xml.
l'alert 1 mi restituisce come dimensione di corpi 0, mentre il 2 mi restiuisce correttamente il codice html della pagina ricuvuta in risposta.... :master:
Questo è la pagina che viene restituita:
codice:
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<title />
</head>
<body>
Ti proponiamo un percorso di addestramento per imparare a comprendere meglio le informazioni che trovi navigando in rete.
</body>
</html>
Quello che mi interessa è prelevare il contenuto del nodo <body>, anche se per adesso provo solo a prendere l'attributo xmlns del nodo <html>
Grazie a tutti!!!!!