Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: [MYSQL] Limite Query

  1. #1

    [MYSQL] Limite Query

    L'hoster presso il quale ho acquistato il dominio e lo spazio per il mio sito mi impone un numero tot di query come tetto massimo da poter fare in un determinato lasso di tempo. Preso atto di questo mi sto inventando le query più articolate per poter ricevere il maggior numero di dati utili con il minor numero di query.
    Quello che mi chiedo però è questo: Determina il limite ogni singola query, oppure il numero è raggiunto considerando ogni chiamata al database?

    Cioè, se io creo una query unica che racchiude per esempio 3 update consecutivi separati dal punto e virgola, e la mando tramite php con MYSQL_UNBUFFERED_QUERY o una funzione simile, questo mi vale 3 query o una sola?
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  2. #2

    Re: [MYSQL] Limite Query

    Originariamente inviato da Lathspell
    L'hoster presso il quale ho acquistato il dominio e lo spazio per il mio sito mi impone un numero tot di query come tetto massimo da poter fare in un determinato lasso di tempo. Preso atto di questo mi sto inventando le query più articolate per poter ricevere il maggior numero di dati utili con il minor numero di query.
    Quello che mi chiedo però è questo: Determina il limite ogni singola query, oppure il numero è raggiunto considerando ogni chiamata al database?

    Cioè, se io creo una query unica che racchiude per esempio 3 update consecutivi separati dal punto e virgola, e la mando tramite php con MYSQL_UNBUFFERED_QUERY o una funzione simile, questo mi vale 3 query o una sola?
    una chiamata con mysql_query() = 1 query, non esistone query multiple per update separate da punto e virgola.

    il buffer e' relativo al risultato e non alla query.

    prova a verificare con phpmyadmin l'incrementarsi delle query. ha un apposito menu'. Le query sono poi differenziate per tipologia. Ma se il limite e' "limitato" ... mmmh! meglio cambiare il contratto....

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    595
    Ogni volta che leggo "X query al mese" fuggo come un gatto malandrino
    Mi sentirei male ogni volta che apro phpmyadmin!!

  4. #4
    dominio di primo livello, 100mb di spazio, PHP+Mysql, 1 casella di posta e 3600 query/ora di base aumentabili, per 20 euro l'anno a me non sembra un'offerta da cui scappare.
    Certo se uno pensa poi di ospitare una comunità deve sapere già in partenza che non basteranno.
    Ma tornando alla domanda, allora 3 query assieme così NON si possono fare?

    edit: Del resto mi viene in mente che quando ad esempio si importano i file .sql per il dump del database, ci sono istruzioni INSERT per ogni valore delle tabelle, e vengono eseguite tutte insieme no? Quelle vengono interrpetate come unica query o ogni singola è a se?
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  5. #5
    Originariamente inviato da Lathspell
    dominio di primo livello, 100mb di spazio, PHP+Mysql, 1 casella di posta e 3600 query/ora di base aumentabili, per 20 euro l'anno a me non sembra un'offerta da cui scappare.
    Certo se uno pensa poi di ospitare una comunità deve sapere già in partenza che non basteranno.
    Ma tornando alla domanda, allora 3 query assieme così NON si possono fare?

    edit: Del resto mi viene in mente che quando ad esempio si importano i file .sql per il dump del database, ci sono istruzioni INSERT per ogni valore delle tabelle, e vengono eseguite tutte insieme no? Quelle vengono interrpetate come unica query o ogni singola è a se?
    una query INSERT con inserimento multiplo e' diversa da una query UPDATE.

    Con inserimento multiplo la query di chiamata e' una sola. Anche con UPDATE si possono avere aggiornamenti multipli di record, a condizione che la modifica da apportare sia la stessa per tutti.

    In altre parole... ogni volta che dal php "devi" scrivere mysql_query() .. quella e' una query.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.