Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    211

    [c++] Utilizzo di make per compilare con g++

    Sto utilizzando il comando make per evitare di riscrivere spesso le stesse linee di codice.
    Fra circa tre settimana avro' la selezione nazionale delle olimpiadi di informatica. Spiego velocemente come funziona: per ogni programma, bisogna leggere da un file "input.txt" e scrivere su un file "output.txt". Ho deciso cosi' di scrivere questo codice in un file Makefile:

    FILE =Start.cpp
    FILEGO =Start.exe
    .PHONY :c
    .PHONY :e
    .PHONY :go
    .PHONY :cgo
    c:
    g++ -g -o $(FILEGO) -O2 -W -Wall -pedantic $(FILE) 2>Error
    cat<Intestazione
    cat<Error | sed 's|FILE|\n|g;'
    e:
    cat<Intestazione
    cat<Error | sed 's|FILE|\n|g;'
    go:
    cat<Intestazione
    ./$(FILEGO)
    cat<output.txt
    cgo:
    g++ -g -o $(FILEGO) -O2 -W -Wall -pedantic $(FILE)
    ./$(FILEGO)
    cat<output.txt

    Su linux, alle nazionali sono disponibili gcc, g++, gdb, emacs, xemacs, vi, ddd. Finora ho provato g++ in collaborazione con ddd. Ho provato anche emacs e vi ma non ho capito come funzionano. Voi cosa mi consiglereste? Tenere g++, make, ddd? Provare emacs? Provare vi?
    Quello che mi serve è un programma che sia in grado di compilare ed effettuare il debuggin semplicemente ed efficacemente(stile visual studio).

  2. #2
    Non ho capito bene ... :master:
    Hai mensionato compilatori, debugger e editor (a mio parere alcuni ottimi ma inopportuni) es: vi è un ottimo editor un po' complesso ma molto potente e leggere; emacs è l'editor per eccellenza, meno leggero di vi, ma molto più completo (emacs makes a computer slow)...
    Quello che mi serve è un programma che sia in grado di compilare ed effettuare il debuggin semplicemente ed efficacemente(stile visual studio).
    Ma puoi richiedere programmi diversi da quelli che hai scritto ?
    Su che distro lavorerai o cmq lavorerai su linux (a linea di comando) ?
    Experience is what you get when you don’t get what you want

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    211
    Forse è vero...Non ho bene le idee chiare.
    Alle nazionali, il sito dice che se si vuole lavorare con linux sono disponibili: gcc, g++, gdb, emacs, xemacs, vi, ddd.
    Io utilizzo di solito g++ e ddd. Utilizzando ddd utilizzo indirettamente gdb. Per scrivere il codice utilizzo l'editor di linux. Non ho ben chiaro cosa siano emacs e vi. Sono semplicemente degli editor di testo?

  4. #4
    vi e emacs sono "editor" molto famosi, nel mondo linux ...
    vi è un editor di testo vero e proprio, emacs un po' meno (xemacs è più un word processor)...
    Non so se emacs col tempo sia stato migiorato o modificato (emacs è presentato come "l'editor estensibile, personalizzabile, etc") visto che per sviluppare utilizzo kdevelop (su gui) e niente più ...
    Ti rimando a wikipedia per non commettere errori:

    http://it.wikipedia.org/wiki/Vi_%28software%29
    http://it.wikipedia.org/wiki/Emacs
    http://it.wikipedia.org/wiki/XEmacs

    Se ddd è un IDE ti consiglio di non provare gli altri (sempre escluso che avrai: gcc, g++, gdb, emacs, xemacs, vi, ddd)

    PS: in bocca al lupo per le olimpiadi
    Experience is what you get when you don’t get what you want

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    211
    No...DDD è una interfaccia grafica per usare il debugging gdb e semplificare di molto il lavoro. Dal quel che ho capito quindi, non c'è un ide semplice ed efficace fra quelli che ho citato. Per semplice ed efficace intendo tipo visual studio.

  6. #6
    No...DDD è una interfaccia grafica per usare il debugging gdb e semplificare di molto il lavoro
    ah quindi non sei sulla linea di comando...
    Non saprei dirti: vi, emacs e xemacs nascono come "editor" (o quasi), poi col tempo possono aver subito modifiche (credo non molte cmq)...
    Per semplice ed efficace intendo tipo visual studio.
    Non fra quelli che hai elencato ( i mangiatori di quiche sarebbero passati tutti a linux )...
    Tuttavia se cerchi bene strumenti simili puoi anche trovarli (ma nel tuo caso non servirebbe)
    Experience is what you get when you don’t get what you want

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.