Sto utilizzando il comando make per evitare di riscrivere spesso le stesse linee di codice.
Fra circa tre settimana avro' la selezione nazionale delle olimpiadi di informatica. Spiego velocemente come funziona: per ogni programma, bisogna leggere da un file "input.txt" e scrivere su un file "output.txt". Ho deciso cosi' di scrivere questo codice in un file Makefile:
FILE =Start.cpp
FILEGO =Start.exe
.PHONY :c
.PHONY :e
.PHONY :go
.PHONY :cgo
c:
g++ -g -o $(FILEGO) -O2 -W -Wall -pedantic $(FILE) 2>Error
cat<Intestazione
cat<Error | sed 's|FILE|\n|g;'
e:
cat<Intestazione
cat<Error | sed 's|FILE|\n|g;'
go:
cat<Intestazione
./$(FILEGO)
cat<output.txt
cgo:
g++ -g -o $(FILEGO) -O2 -W -Wall -pedantic $(FILE)
./$(FILEGO)
cat<output.txt
Su linux, alle nazionali sono disponibili gcc, g++, gdb, emacs, xemacs, vi, ddd. Finora ho provato g++ in collaborazione con ddd. Ho provato anche emacs e vi ma non ho capito come funzionano. Voi cosa mi consiglereste? Tenere g++, make, ddd? Provare emacs? Provare vi?
Quello che mi serve è un programma che sia in grado di compilare ed effettuare il debuggin semplicemente ed efficacemente(stile visual studio).