Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Installazione Linux

  1. #1

    Installazione Linux

    Salve a tutti, premesso che sono assolutamente un neofita del mondo unix e derivati ed avendo intenzione di erudirmi in tal senso, dopo aver acquistato una "macchina" nuova, ho pensato bene di installarci su una versione Open Source di Linux; qui iniziano le mie disavventure.

    Intanto bisogna elencare la componentistica del mio PC:

    MB MSI 975X Platinum (Controller JMicron JMB36X)
    Intel Core 2 Duo E6600
    RAM 1024 MB
    Ati Radeon X550 PRO
    HD 160 GB IDE collegato alla 1a porta IDE della MB
    HD 320 GB SATA
    (2 Dispositivi DVD)
    DVD-RW (BenQ)
    DVD-Rom (Samsung, se non ricordo male)
    collegati alla 2a porta IDE della MB

    Ovviamente, da buon neofita, ho iniziato provando delle distribuzioni LIVE di Linux; ho provato UBUNTU, KUBUNTU e KNOPPIX e dopo un avvio che potrebbe definirsi esente da problemi appena inizio ad utilizzare Linux mi si arresta il PC in modo irrimediabile a meno di un RESET.

    Tentato più volte e con distribuzioni diverse ed ottenendo lo stesso risultato, mi è sorto il dubbio che Linux avesse qualche problema nel "vedere" i miei Dispositivi DVD. Difatti successivamente provando dei CD e DVD di distribuzioni diverse; SUSE, ARCH, DEBIAN, SLACKWARE, FEDORA CORE,...etc...e tentandone l'installazione mi si è presentata sempre la stessa magagna ; Linux o perlomeno, il programma di installazione, non vede i Dispositivi DVD, IDE o SCSI che siano...anzi, ne ignora l'esistenza!!!
    Il CD o DVD viene avviato correttamente sino alla procedura di Installazione; riesco tranquillamente a partizionare e formattare l'HD (anche se "vedo" solo l'IDE da 160 GB); al momento in cui il programma da la possibilità di scegliere un SOURCE DRIVE da cui installare, alla richiesta di installare dal DVD viene mostrato il solito messaggio di errore che mi indica l'impossibilità di fare il "mount" del DRIVE o comunque la mancanza del "filesystem" LINUX.
    Ho provato, uscendo dall'installazione a cercare di intercettarli dalla shell ma credo di non esserne all'altezza. Sono convinto che venga caricato un driver sbagliato in memoria ma come districarmi in un mondo a me totalmente sconosciuto?

    Qualcuno potrebbe aiutarmi?!?!?!?!?!?

    P.S. Sul computer utilizzo tranquillamente 2 copie di WINDOWS XP HE che si sono installate senza accusare nessun problema di interfacciamento con l'hardware. Il LETTORE ed il MASTERIZZATORE DVD vengono tranquillamente gestiti col driver comune IDE di Windows oppure con il driver fornito col CD di installazione della MB (JMB36X)

    Vi ringrazio in anticipo. CIAO.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    secondo me hai commesso un errore madornale: hai comprato una macchina "nuova". Linux ama le macchine vecchie, di almeno 1 o 2 anni di età. Così ti risparmi problemi e risparmi soldi ...

    Le macchine nuove, ultrapotenti servono sopratutto per giocare (e linux di giochi ne ha pochi).

    Io sto scrivendo da un athlon 2000+ con 1 GB di ram e ci faccio tutto, compreso elaborazione video, col pinguino. Qualunque cosa installo od uso come live funziona sempre senza problemi.

    Perchè dovrei spendere una barca di soldi per complicarmi la vita ?

    Dimenticavoç: in Linux vale sempre il concetto di HW supportato, prima di comprare si controlla sempre quale HW è supportato e quale no. Vale per tutto, componenti del PC, periferiche (stampanti, scanner, fotocamere, wireless, modem, ....). Così facendo in genere non si hanno problemi e ... sovente si risparmiano soldi.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  3. #3
    una cosa:sei assolutamente un neofita e hai provato già tutta quella sfilza di distro (considerando che arch e slackware non sono esattamente per neofiti)...VVoVe:
    secondo me ti conviene concentrare gli sforzi su un unica distro,e cercare di risolvere i problemi con quella...

  4. #4
    Ciao Mykol, si, hai perfettamente ragione sul primo punto ma purtroppo io ho dovuto cambiare quasi totalmente la macchina perchè la mia vecchia MB è deceduta. Riguardo al secondo punto, assolutamente lontano da toni polemici volevo solo evidenziare che macchine come la mia servono anche a far montaggi video. Sul terzo voglio solo augurare lunghissima vita al tuo computer e sul quarto posso giurarti che i soldi li avrei risparmiati volentieri anch'io. Infine, punto ultimo, credo di aver commesso la sciocchezza di fidarmi di uno dei punti vendita più prestigiosi della mia città il cui personale mi aveva assicurato piena compatibilità della macchina.
    Ricapitolando fino ad adesso l'unica soluzione è comprarmi un PC usato!
    Weseven, ciao innanzitutto; non è che non voglia concentrarmi su una distribuzione, semplicemente non so come risolvere il mio problema a meno che questo non sia irrisolvibile! Sono un neofita del mondo Linux ma riesco ad estrarre dalla custodia più CD alla volta!!! (Scherzo!) No, ho semplicemente provato se c'era una distribuzione che andasse! Ragazzi, sono all'impasse, io ho richiesto aiuto e spero che una soluzione ci sia poi, eventualmente...pazienza...a mali estremi...
    Grazie, ciao a tutti.

  5. #5
    nono,niente mali estremi
    personalmente non ho esperienza di problemi con dischi sata,e quindi ti sono inutile,però sicuramente ci sarà qualcuno che ti aiuterà a risolvere,se non sbaglio ho visto di recente un thread simile

  6. #6

    Cercasi aiuto per installazione Linux

    Continuo a sperare...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    non volevo dirti che la tua macchina non possa funzionare con Linux, ma era un discorso generale. Dato che sovente i driver non vengono rilasciati direttamente dai fabbricanti bisogna dare tempo agli sviluppatori di scriverli per noi. Ecco perchè non è mai opportuno acquistare Hardware recentissimo.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di moskitoita
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,255
    Quali versioni hai usato delle distribuzioni che hai citato?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di cobra
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    216
    Ho fatto un rapido controllo per capire quale potesse essere il problema con questo controller, sul sito www.jmicron.com sulla sezione delle faq c'è riportato tra l'altro che:

    Q1: What Operating Systems are supported?
    Ans: Microsoft® Windows® Series: Windows 2003/XP 32/64 bit, Windows 2000
    Linux Series: Red Hat Fedora, SuSE , Gentoo , Ubuntu, Slackware, Manadiva, Debian, and other Linux Distribution based on Linux kernel 2.6.18 or above
    BSD Series: FreeBSD , OPENBSD , NETBSD , DragonflyBSD
    NAS OS Series: FreeNAS , OpenFiler , Open-E NAS
    For complete OS listing, go to: http://www.jmicron.com/PDF/OSSupport/OS_Support.pdf

    Q11: Can I install Fedora or Redhat from IDE cdrom which attached on JMB pata port in early kernel version?
    Ans: Yes , kernel already built-in parameter "all-generic-ide=1" to support newer controller
    Ex: "boot:linux all-generic-ide=1"

    Nel BIOS c'è la possibilità di impostare le periferiche IDE in modalità "legacy"?
    Se si prova ad abilitarla e eseguire nuovamente l'installazione.

  10. #10
    Cobra, scusami per la risposta tardiva; mi sono connesso per leggerla e, per premura, mi ripromisi di rispondere appena provato sul PC quanto suggeritomi. Purtroppo per svariati impegni di lavoro e non mi riesce quasi impossibile dedicarmici in questo periodo. Ti ringrazio anticipatamente dei consigli e spero portino ad una soluzione, appena possibile provo e ti faccio sapere, grazie mille.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.