Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    [vb.Net] Info comboBox

    Salve, vorrei visualizzare il contenuto di una colonna del database in un comboBox è possibile?? in che modo?

    se possibile potete darmi una bozza del codice??

    grazie a tutti
    www.ertinformatica.com Vendita computer e hardware

    www.risorsefantacalcio.it News, voti del Corriere e della Gazzetta, e tanto altro.

    www.parrocchie.eu Parrocchie e siti cattolici italiani

  2. #2

    RE: Visualizzare Colonna Db nel Combo

    Questa e' la soluzione piu' facile:

    --------------
    Combo.DataSource = dataView
    Combo.DisplayMember = "Campo"
    --------------

    Assegni il DataView come source di dati al combo e setti in DisplayMember il campo da visualizzare.
    Se cercate un software visitate il sito della mia software house
    Hobby Vitual: il nuovo sito per tutti i collezionisti!

  3. #3
    Il DataView come source di dati lo devo settare tra le proprietà del combo direttamente in visualstudio senza poi inserire nessuna connessione al database tramite codice?

    grazie 1000
    www.ertinformatica.com Vendita computer e hardware

    www.risorsefantacalcio.it News, voti del Corriere e della Gazzetta, e tanto altro.

    www.parrocchie.eu Parrocchie e siti cattolici italiani

  4. #4
    Originariamente inviato da ertulio
    Il DataView come source di dati lo devo settare tra le proprietà del combo direttamente in visualstudio senza poi inserire nessuna connessione al database tramite codice?

    grazie 1000
    Io come vedi l'ho settato nel codice, ma e' la stessa cosa nelle proprieta' dell'oggetto...
    Se cercate un software visitate il sito della mia software house
    Hobby Vitual: il nuovo sito per tutti i collezionisti!

  5. #5
    Scusami un altra domanada, e come faccio a prendere la colonna num dellla tabella calciatori?

    Potresti inserirmi il codice completo? grazie
    www.ertinformatica.com Vendita computer e hardware

    www.risorsefantacalcio.it News, voti del Corriere e della Gazzetta, e tanto altro.

    www.parrocchie.eu Parrocchie e siti cattolici italiani

  6. #6

    [vb.net] Visualizzare colonna db in combobox

    salve, vorrei visualizzare la colonna (num) di un database (Calciatori) in un combobox, questo è il codice da me scritto, ma a quanto pare non succede proprio nulla, qualcuno sa aiutarmi grazie

    Private Sub deleteComboBox_SelectedIndexChanged_1(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles deleteComboBox.SelectedIndexChanged
    Dim strcmd As String = "select num from Calciatori"
    Dim objConn As SqlConnection
    Dim objcmd As New SqlCommand(strcmd, objConn)
    objConn.Open()
    Dim reader As SqlDataReader = objcmd.ExecuteReader
    Do While reader.Read
    deleteComboBox.Items.Add(reader.GetValue(0)0)
    Loop
    reader.Close()
    objConn.Close()
    End Sub
    www.ertinformatica.com Vendita computer e hardware

    www.risorsefantacalcio.it News, voti del Corriere e della Gazzetta, e tanto altro.

    www.parrocchie.eu Parrocchie e siti cattolici italiani

  7. #7
    Scusa ma non ti avevo gia' dato la risposta qui? Non funziona???

    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1092012
    Se cercate un software visitate il sito della mia software house
    Hobby Vitual: il nuovo sito per tutti i collezionisti!

  8. #8
    no, infatti ti avevo risposto, ora ho provato cosi ma manco va, se puoi aiutarmi ancora ti ringrazio
    www.ertinformatica.com Vendita computer e hardware

    www.risorsefantacalcio.it News, voti del Corriere e della Gazzetta, e tanto altro.

    www.parrocchie.eu Parrocchie e siti cattolici italiani

  9. #9
    Chiedo ai moderatori di unire i due post, cosi' diventa piu' chiaro il discorso (quello iniziale e' quello segnalato da me appena sopra...).

    Hai provato a creare un DataView e quindi utilizzare questo codice

    codice:
    Combo.DataSource = dataView
    Combo.DisplayMember = "Campo"
    come ti avevo suggerito?
    Il DataReader contiene dati, secondo me e' vuoto... anche perche setti la connection ma non passi i parametri di accesso al db a quanto vedo...
    Secondo me dovresti prima cercare come settare l'oggetto connection... che db usi SqlServer? Cosi' magari ti aiuto ad accedere alla fonte dati...
    Se cercate un software visitate il sito della mia software house
    Hobby Vitual: il nuovo sito per tutti i collezionisti!

  10. #10
    si uso sql server 2005
    Grazie per i tanti aiuti, ma sono alle prime armi
    www.ertinformatica.com Vendita computer e hardware

    www.risorsefantacalcio.it News, voti del Corriere e della Gazzetta, e tanto altro.

    www.parrocchie.eu Parrocchie e siti cattolici italiani

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.