Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [assembler] Come creare una libreria? (Turbo assembler)

    Ciao a tutti come complilatore uso il TASM (Turbo assembler).
    Dovrei creare una libreria che si sia in grado di
    1 - Aquisire un numero a + cifre
    2 - Stamapare un numero a + cifre

    Le procedure le ho scritte e funzionano correttamente... il problema che non ho idea di come crare una libreria esterna finora io copiavo e incollavo in coda ai miei programmi le procedure e le usavo.
    - Qundi come faccio a creare una libreria? Qual'è la sintassi che devo usare?
    - Nei programmi che faccio come richiamo la libreria (il corrispondente del #include<> del C?)
    P.S. mi è stato detto di usare il file make.exe ma come si usa?
    grazie
    ciao

  2. #2
    Dimenticavo di dire che nelle procedure che ho creato i parametri sono passati tramite i registri

  3. #3
    Dimenticavo di dire che nelle procedure che ho creato i parametri sono passati tramite i registri
    Se fai in questo modo non ti ritrovi più: Usa lo stack e fai il salvataggio del contesto ...

    Qundi come faccio a creare una libreria? Qual'è la sintassi che devo usare?
    Ti basta definire funzioni far e renderele pubbliche (parola riservata: PUBLIC) :
    public <nome funzione>
    (se lavori anche in c ti consiglierei di dare il nome alla funzione in questo modo: _<nomefunzione> ... così facendo puoi riutilizzare le tue funzioni in c)
    Nei programmi che faccio come richiamo la libreria (il corrispondente del #include<> del C?)
    Nei tuoi programmi ci metti invecie: EXTRN <nome funzione>:FAR
    ...
    Quando compili devi fare in questo modo:
    TASM MIOFILE MIOFILE MIOFILE
    TASM LIB1 LIB1 LIB1
    TASM LIB2 LIB2 LIB2
    TLINK MIOFILE LIB1 LIB2
    Ossia compilare separatamente i file (*.asm) e successivamente fare un bel link
    Experience is what you get when you don’t get what you want

  4. #4
    Ti ringrazio ho fatto come hai detto tu e funziona perfettamente... solo che così la libreria praticamente è un file .obj io vorrei sapere come è possibile fare un file .lib e poi includerlo (tipo la libreria di giobe2000)
    grazie
    ciao

  5. #5
    Anche io uso tasm e fare *.lib è un po' articolato...
    Com masm è più semplice ( lo dice pure giobe )
    cmq vedi se questo link ti aiuta:
    http://www.gameprog.it/?resource=533
    ciao
    Experience is what you get when you don’t get what you want

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da frizzo28
    Ti ringrazio ho fatto come hai detto tu e funziona perfettamente... solo che così la libreria praticamente è un file .obj io vorrei sapere come è possibile fare un file .lib e poi includerlo (tipo la libreria di giobe2000)
    grazie
    ciao
    Ottenuti i .obj, puoi usare il tool

    lib

    per creare un .lib

  7. #7
    Grazie mille a tutti ho risolto così:
    - Ho seguito i passi suggeriti da Xaratroom e ho creato il file obj(libr.obj)...
    - Poi ho fatto tlib libreria +libr.obj
    - Poi i vari programmi che faccio li compilo normalmente e poi li linko così: tlink nomeprogramma libreria.lib

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.