Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Galleria fotografica di tipo xml

    Salve ragazzi sono nuovo e volevo chiedere un parere per risolvere un piccolo problemino...
    Ho scaricato una galleria fotografica in flash di tipo xml.. è molto semplice sia graficamente che da modificare.. e in effetti sono riuscito a modificare a mio piacimento praticamente tutto ( tranne il posizionamento della foto ma a qst ho ovviato con il ridimensionamento delle img) ora il mio problemino è che in locale funziona tutto molto bene... (anche quando monto il filmato swf su una pag html) ma come metto tutto il materiale in rete la galleria fotografica nn funziona.. è come congelata e nn mi fa vedere le img... è come se nn comunicasse con la cartella che le contiene.. da cosa può dipendere?? Grazie.

  2. #2
    verifica che i percorsi al file xml... o alle img siano corretti...e non facciano riferimenti in locale
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  3. #3
    Non mi pare ci sia nessun riferimento al locale... cmq per sicurezza posto il codice xml:

    <img nome="Foto di gruppo" pos="cont/1.jpg"/>

    e quello del file .AS:

    _root.createEmptyMovieClip("display",1)
    display._x=75
    display._y=40

    img = new Array()
    localizzazione = new Array()

    function carica_immagini(i) {
    campo_indicatore = i+1 +" di "+num_max
    loadMovie(localizzazione[i],display)
    campo_nome = img[i]
    }

    btn_av.onPress = function() {
    inc++
    inc>=num_max ? inc=num_max-1 : carica_immagini(inc)

    }

    btn_in.onPress = function() {
    inc--
    inc<0 ? inc=0 : carica_immagini(inc)
    }
    rand.onPress=function(){
    inc=Math.floor(Math.random()*num_max)
    img[inc] = nuovo.childNodes[inc].attributes.nome;
    localizzazione[inc] = nuovo.childNodes[inc].attributes.pos;
    carica_immagini(inc)}


    leggixml= function(){
    nuovo = new XML();
    nuovo.ignoreWhite = true;
    nuovo.load("file_xml.xml");
    nuovo.onLoad = function(success){
    if(success){
    num_max = this.childNodes.length;
    for(var i=0; i<num_max; i++){
    img[i] = this.childNodes[i].attributes.nome;
    localizzazione[i] = this.childNodes[i].attributes.pos;}
    carica_immagini(0);
    return;
    }
    trace("errore di lettura");
    }
    }
    leggixml();


    Magari a me sfugge qlcs mentre ad un occhio piu attento..ed esperto..
    Grazie mille!!

  4. #4
    Originariamente inviato da tiex2
    Non mi pare ci sia nessun riferimento al locale... cmq per sicurezza posto il codice xml:
    ...
    leggixml= function(){
    nuovo = new XML();
    nuovo.ignoreWhite = true;
    nuovo.load("file_xml.xml");
    nuovo.onLoad = function(success){
    if(success){
    num_max = this.childNodes.length;
    for(var i=0; i<num_max; i++){
    img[i] = this.childNodes[i].attributes.nome;
    localizzazione[i] = this.childNodes[i].attributes.pos;}
    carica_immagini(0);
    return;
    }
    trace("errore di lettura");
    }
    }
    leggixml();[/color]

    Magari a me sfugge qlcs mentre ad un occhio piu attento..ed esperto..
    Grazie mille!!
    "file_xml.xml"
    è il nome del file XML che lui cerca di caricare.
    dove di trova con esattezza?
    Così com'è scritto lo va a cercare nella stessa cartella dove si trova la pagina HTML che incorpora il filmato Flash.

  5. #5
    ho controllato "file_xml.xml " è nella stessa cartella della pagina html...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.