Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    [Stampante] - Problema di installazione

    salve a tutti,'

    ho appena installato la openSuSe 10.2, l'unico problema rilevato nella gestione dell'hardware è relativo all'installazione della stampante: una Brother HL-2030.

    Questa non compare nell'elenco delle stampanti disponibili, ma ho installato un rpm dal sito della Brother. Ho eseguito l'Rpm...ma non cambia niente. Cosa ho mancato?

    P.S.
    Vorrei chiedere anche il perchè ogni tanto quando premo la lettera 'e' sulla tastiera viene riscritta mille volteeeeeee ecco ora lo ha rifatto, io premo una sola volta la e ma viene scritta molteeeeee volteeeeee, è un bug?

    Grazieeeeeee a tutti.

  2. #2
    http://openprinting.org/show_printer...-2030_geertdai un occhiata qui

    rimuovi la stampante e riaggiungila

    per la e devi contollare la tastiera o al limite aumentare ilo ritardo ripetizione tasti dal centro di controllo di kde > periferiche > tastiera

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di spqr
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    978
    P.S.
    Vorrei chiedere anche il perchè ogni tanto quando premo la lettera 'e' sulla tastiera viene riscritta mille volteeeeeee
    Io avevo lo stesso problema con la barra spaziatrice, ho aperto la tastiera e ho visto che il "cuscinetto" era rotto.
    Non avendone uno di ricambio l'ho scambiato con il cuscinetto di un tasto che non uso mai (il tasto windows )

    installazione della stampante: una Brother HL-2030
    Installare la mia panasonic (su ubuntu) è stato lo scoglio più difficile, perchè il mio modello non è supportato la linux.
    Sapevo che l'unica possibilità era provare manualmente driver di altre case, però con openprinting il procedimento era troppo lungo, allora ho usato "turboprint for linux" che mi ha automaticamente riconosciuto un driver funzionante per la panasonic.
    Una volta appurato quale fosse ho disinstallato turboprint (i driver non sono opensource credo, per questo la stampa ha delle limitazioni di qualità di stampa) e trovato lo stesso driver su openprinting.
    Ora stampo perfettamente anche in duplex e ad alta qualità.

  4. #4
    grazieeeeeee ragazzi ho risolto manualmente... per la eeeeee niente da fareeeeeeee...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.