avevo lo stesso problema, devi giocare con il parametro LIMIT nella query sql
codice:
//Preleva dall'url la pagina attuale (ci dovrà sempre essere un attributo page=num)
$currpage = (isset($_GET['page'])) ? intval($_GET['page']) : 0;
//Limite risultati x pagina
$limit2 = 50;
//Con questa formula determini l'articolo di partenza, che varia a seconda di $limit2
$limit1 = $currpage * $limit2 - $limit2;
"SELECT * FROM table LIMIT $limit1,limit2";
//per la paginazione
$page_back = $currpage - 1;
$page_forw = $currpage + 1;
//Conti il totale di record nella tabella
$query = "SELECT count(*) AS tot FROM eventi";
$result1 = mysql_query($query, $db);
$row = mysql_fetch_object($result1);
//Determini il numero totale di pagine approssimato ad un numero intero (x evitare decimali)
$pages = intval(($row->tot - 1) / $limit2)+1;
table border="0" cellspacing="0" cellpadding="0" align="right" class="videotable">
//stampi la pagina corrente e le pagine totali
Pagina <?php echo $currpage ?> di <?php echo $pages </p>
//A meno che non si è alla pagina1, questo ciclo attiva un link alla pagina precedente
if ($limit1>0)
{echo "<a href=pagina.php?page=$page_back>< Prec</a>";
}
//Questo stampa il link alla prima pagina (non prodotta dal ciclo successivo)
<?php echo "<a href=pagina.php?page=1>1</a>" ?>
//Ciclo per stampare link alle pagine successive
<?php
for ($i=1; $i<$pages AND $i<5; $i++)
{ $start_page = $i + 1;
echo "<a href=pagina.php?page=$start_page>" . ($i+1) . "</a> ";
}
?>
//Stesso discorso per la pagina successiva, a meno che nn si è all'ultima pagina, genera un
//Collegamento alla pagina successiva
<?php
if ($page_forw <= $pages)
{echo "<a href=pagina.php?page=$page_forw>Succ></a>"; ?>
buona programmazione!!!
}
?>