Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: funzione mail e spam

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746

    funzione mail e spam

    gmail ed altri interpretano come spam la posta inviata con la funzione mail.

    ho provato con del codice semplicissimo

    codice:
    mail( "indirizzo@gmail.com","prova","ciao" )
    come si può risolvere questo problema ?
    Errare humanum est, perseverare ovest

  2. #2
    Prova ad inserire il terzo parametro alla funzione mail che indica chi la manda:

    codice:
    mail("indirizzo@gmail.com","prova","ciao","From: <indirizzo@gmail.com>")

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    Ci ho messo un po' ma ho risolto. Cerco di dare una spiegazione da profano...

    sul manuale di php c'è un opzione da aggiungere agli header a cui non avevo mai fatto caso:

    si può impostare il corretto valore per envelope sender di sendmail con l'opzione -f di sendmail. Potrebbe essere necessario aggiungere l'utente che ha in esecuzione il server web alla configurazione di sendmail per prevenire l'aggiunta dell'intestazione 'X-Warning' quando si imposta envelope sender in questo modo.
    in pratica mettendo:

    Codice PHP:
    $intestazioni  "From: ".$mittente." <".$mittente.">\r\n";
    $intestazioni .= "Content-Type: text/plain; UTF-8\r\n";
    mail$destinatario $oggetto $messaggio $intestazioni ) ; 
    nelle intestazione delle email ottenevo:

    Received-SPF: pass (google.com: best guess record for domain of anonymous[at]hosting[dot]com designates 217.xx.xx.xx as permitted sender)
    ...e l'email finiva nello spam.

    invece con:

    Codice PHP:
    $intestazioni  "From: ".$mittente." <".$mittente.">\r\n";
    $intestazioni .= "Content-Type: text/plain; UTF-8\r\n";
    mail$destinatari $oggetto $messaggio $intestazioni"-f $mittente) ; 
    gmail mi da:

    Received-SPF: neutral (google.com: 217.xx.xx.xx is neither permitted nor denied by best guess record for domain of info[at]dominio[dot]it)
    e l'email viene ricevuta correttamente.

    Spero possa tornare utile a qualcun altro.

    Errare humanum est, perseverare ovest

  4. #4
    credo che sia una cosa che interessa a molti..
    La programmazione...
    che passione!!..

  5. #5

    HOTMAIL?

    Qualcuno sa come risolvere lo stesso problema su Hotmail?


    Grazie

  6. #6

    Re: HOTMAIL?

    Originariamente inviato da Luciano71
    Qualcuno sa come risolvere lo stesso problema su Hotmail?


    Grazie

    Fatto da solo Grazie!

  7. #7

  8. #8

    Re: Re: HOTMAIL?

    Originariamente inviato da Luciano71
    Fatto da solo Grazie!


    Ok, per farlo funzionare su GMAIL è necessario eliminare dagli headers la stringa \r




  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    Per cortesia, potresti postare come hai risolto con hotmail ?
    Errare humanum est, perseverare ovest

  10. #10
    Originariamente inviato da carlo2002
    Per cortesia, potresti postare come hai risolto con hotmail ?
    Credevo di aver risolto con Hotmail, perché usavo il mio indirizzo come mittente (e l'avevo segnalato come "Non è posta indesiderata").
    Provando invece con un diverso indirizzo Hotmail, creato di seguito, il problema si pone di nuovo.


    Ho provato a seguire l'esempio trovato su questo sito e secondo il tipo che l'ha scritto, doveva funzionare.

    A me non funziona.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.