Buon giorno, ho questa curiosità, non mi spiego come mai, le modifiche che faccio in locale nel CSS per IE, poi online non vengono rispettate.
Vi faccio un'esempio: da giorni cercavo di far visualizzare correttamente l'iframe per le news RSS.Poi ho fatto questa scoperta, per FF,Opera devo agire sull'iframe in questo modo:
codice:
/*Stile per iframe, da CSS FF*/
.RSS {
font-family:Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
font-size:12px;
font-weight:lighter;
left:200px;
top:40px;
width:586px;
height:16px;
color:#000000;
}
/*Stile per iframe, da CSS IE*/
#RSS {
font-family:Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
font-size:12px;
font-weight:lighter;
left:200px;
top:40px;
width:588px;
height:20px;
background-color: transparent;
color:#000000;
}
/*Codice nella default.php dell'iframe*/
<iframe class="RSS" id="RSS" src="http://www.miosito.org/rss/indexRSS.php" scrolling="no"></iframe>News con [img]img/icone/icoRSS.gif[/img]
Se notate, c'è sia (class="RSS") che (id="RSS").Tutti e due prendono lo style per l'iframe.
l'id è per IE ed il class è per FF,OPERA.
Se tolgo uno o l'altro, ovviamente l'iframe, non funzionerà o per FF,OPERA o per IE.
Le domande riguardano dubbi soltanto per IE:
- come faccio a realizzare un qualcosa, in locale, se poi online, non funziona?
- Devo seguire uno standard?
- che differenza c'è nel creare uno style con il selettore di id # ed uno per classe .?
- possono coesistere?
Grazie mille...