Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    mail() : manda ma non arrivano le mail

    Salve

    ho un'applicazione php che al momento della registrazione manda una mail di conferma:

    Codice PHP:
    mail($emailSoc,
           
    "Notifica registrazione",
           
    $message_tecno,
           
    "From:info@azienda.net\nReturn-Path:info@azienda.net"); 
    ma quando controllo se arriva la mail all'indirizzo non arriva nulla...

    la cosa strana è che mercury mail notifica l'invio della mia mail...quindi il problema è che non arriva..perchè?

    codice:
    Connection from 127.0.0.1, Fri Mar 02 17:57:23 2007
    HELO pc-matteo
    MAIL FROM:<info@azienda.net>
    RCPT TO:<whitecrowsrain@hotmail.it>
    DATA - 15 lines, 612 bytes.
    QUIT
    0 sec. elapsed, connection closed Fri Mar 02 17:57:23 2007
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

  2. #2
    ma dove sbaglio?
    doveeeeeeee?
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Freax
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    460
    127.0.0.1 ? scusa ma stai mandando email in locale ?

  4. #4
    Originariamente inviato da Freax
    127.0.0.1 ? scusa ma stai mandando email in locale ?
    no le mando fuori..

    127.0.0.1 è l'indirizzo della mia macchina o no?

    from 127.0.0.1 quindi da me! o no?

    cmq ne è arrivata una di mail..una su una 20ina che ho mandato..sapete dirmi come mai?
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Freax
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    460
    Originariamente inviato da Whitecrowsrain
    no le mando fuori..

    127.0.0.1 è l'indirizzo della mia macchina o no?

    from 127.0.0.1 quindi da me! o no?

    cmq ne è arrivata una di mail..una su una 20ina che ho mandato..sapete dirmi come mai?
    ti posso garantire che quel genere di indirizzo si può riferire solo ad una macchina in locale , quindi non so come o cosa tu voglia fare con PHP ma una mail si manda più o meno così :

    Codice PHP:
    <?php
    ini_set
    (SMTP,$SMTP); // setti l'SMTP da usare , il valore è contenuto nella variabile $SMTP
    mail($mailto$oggetto$mex$header); // spedisci il tutto
    ?>
    ovviamente le 5 variabili usate vanno riempite con quello che vuoi spedire e/o settare

  6. #6
    due domande:

    1)
    Codice PHP:
    ini_set(SMTP,$SMTP
    che ci devo mettere dentro a $SMTP ?

    2)mi potresti dire l'intestazione cosa dovrebbe contenere di preciso..ci sono varie intestazioni, vorrei solo quelle essenziali...


    grazie Mille
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Freax
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    460
    Originariamente inviato da Whitecrowsrain
    due domande:

    1)
    Codice PHP:
    ini_set(SMTP,$SMTP
    che ci devo mettere dentro a $SMTP ?

    2)mi potresti dire l'intestazione cosa dovrebbe contenere di preciso..ci sono varie intestazioni, vorrei solo quelle essenziali...


    grazie Mille
    ti faccio un esempio pratico mandando una email in HTML , ti consiglio ti crearti una casella gmail per le tue prove perché è un servizio istantaneo , molto capiente e ci sono server SMTP che vanno anche senza login :
    Codice PHP:
    <?php
    $mailto
    ="user@gmail.com";
    $SMTP="gmail-smtp-in.l.google.com";
    $oggetto="contatto dal sito";
    $header="MIME-Version: 1.0\r\n";
    $header.="Content-type: text/html; charset=iso-8859-1\r\n";
    $header.="Subject: contatto dal sito ";
    $mex="bla bla in HTM";
    mail($mailto$oggetto$mex$header);
    ?>
    personalmente sto cercando di capire come fare il login in un server SMTP nel caso mi dovesse servire (sempre in procedurale) ... se ne hai notizia dimmelo

  8. #8
    Originariamente inviato da Freax
    ti faccio un esempio pratico mandando una email in HTML , ti consiglio ti crearti una casella gmail per le tue prove perché è un servizio istantaneo , molto capiente e ci sono server SMTP che vanno anche senza login :
    Codice PHP:
    <?php
    $mailto
    ="user@gmail.com";
    $SMTP="gmail-smtp-in.l.google.com";
    $oggetto="contatto dal sito";
    $header="MIME-Version: 1.0\r\n";
    $header.="Content-type: text/html; charset=iso-8859-1\r\n";
    $header.="Subject: contatto dal sito ";
    $mex="bla bla in HTM";
    mail($mailto$oggetto$mex$header);
    ?>
    personalmente sto cercando di capire come fare il login in un server SMTP nel caso mi dovesse servire (sempre in procedurale) ... se ne hai notizia dimmelo
    ma se il sever smtp gira già in locale dove risiede il sito perchè dovrei usare quello di google?
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Freax
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    460
    Originariamente inviato da Whitecrowsrain
    ma se il sever smtp gira già in locale dove risiede il sito perchè dovrei usare quello di google?
    perché hai detto che il tuo scopo era quello di mandare mail verso l'esterno ... ti consigliavo di usare Gmail perché è gratis e istantaneo nella spedizione della posta ...

    potresti riformulare la domanda ?

  10. #10
    Originariamente inviato da Freax
    perché hai detto che il tuo scopo era quello di mandare mail verso l'esterno ... ti consigliavo di usare Gmail perché è gratis e istantaneo nella spedizione della posta ...

    potresti riformulare la domanda ?
    allora ho xampp istallato sul mio pc e sto facendo delle prove sull'invio di mail non appena il cliente si è iscritto al sito che ho creato in php.
    Provo ad usare l'istruzione mail ed ho qui in locale MErcury attivo, situazione che poi ritroverò sul server (forse con un programma diverso ma che funziona lo stesso visto che ho un altro sito e le manda), e le mail devono poter essere spedite a qualsiasi indirizzo nella rete...

    Il problema è che il server di mercury mi dice che le mail vengono spedite, ma al mio indirizzo di posta non ricevo nulla.. perchè?

    devo considerare anche il client mercury?
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.