Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    314

    Errore: Supplied argument is not a valid MySQL

    Ciao a tutti,
    ho un problema su una query.

    Ho un tabella con due record composti dai seguenti campi:
    data
    autore
    titolo
    testo
    ecc
    In una prima pagina viene visualizzata la data e l'autore dei due record, con i link ad una seconda pagina
    che mi dovrebbe far visualizzare tutti i campi relativi al record selezionato.
    Esempio:
    klicco sull'autore PIPPO e mi visualizza tutti i campi dell'autore pippo
    klicco sull'autore PLUTO e mi visualizza tutti i campi dell'autore plupo

    Il problema è che quando la prima volta cerco di visualizzare il primo record
    mi visualizza questo errore

    Warning: mysql_fetch_array(): supplied argument is not a valid MySQL result
    resource in C:.......\appuntamenti_view.php on line 34


    Codice PHP:
    $key "id = $id";
        
    $query mysql_query("SELECT *, DATE_FORMAT(data,'%d.%m.%Y') as data_in FROM appuntamenti WHERE $key");
        
    $row mysql_fetch_array($query); //QUESTA E' LA LINEA 34 
    Se successivamente mi linko al secondo record PLUTO me lo visualizza correttamente e dopo tornando indietro linko il primo,
    PIPPO, non mi da + l'errore.
    Come se bisognasse inizializzare qualche cosa.

    Preciso che sto testando il locale e che in php.ini ho display_errors a On.
    felix

  2. #2
    $query = mysql_query("SELECT *, DATE_FORMAT(data,'%d.%m.%Y') as data_in FROM appuntamenti WHERE '$key'");


    Prova cosi..
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    314
    In questo modo non mi visualizza niente.
    felix

  4. #4
    Che poi non si capisce xke:
    Codice PHP:
    $key "id = $id"//a che ti serve questo??
        
    $query mysql_query("SELECT *, DATE_FORMAT(data,'%d.%m.%Y') as data_in FROM appuntamenti WHERE $key");
        
    $row mysql_fetch_array($query); 
    Non puoi fare direttamente:
    Codice PHP:
    $query mysql_query("SELECT *, DATE_FORMAT(data, '%d.%m.%Y') as data_in FROM appuntamenti WHERE id = $id");
    $row mysql_fetch_array($query); 
    Poi bisogna vedere da dove arriva $id.. prova a fare un controllo se è valorizzato..
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  5. #5
    felice fai così:
    metti un "echo $query" subito sopra la linea 34
    Codice PHP:
    $key "id = $id"//magari gli piace così ^__^
    $query mysql_query("SELECT *, DATE_FORMAT(data,'%d.%m.%Y') as data_in FROM appuntamenti WHERE $key");
    echo 
    $query;
    $row mysql_fetch_array($query); 
    poi dopo aver eseguito lo script controlla se la query ti sembra giusta e magari copiati tutta la query e rieseguila direttamente su Mysql tramite PHPMYADMIN o quello che usi tu e vedi se la query è valida o se e dove da problemi.
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  6. #6
    1 nn capisco xke usare una variabile x la conizione...scrivi cosi che e meglio

    $query = mysql_query("SELECT *, DATE_FORMAT(data,'%d.%m.%Y') as data_in FROM appuntamenti WHERE id=".$id);

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    314
    $id proviene da una form, ho fatto la modifica da te consigliata ma l'errore continua ad esserci.
    felix

  8. #8
    Originariamente inviato da felice211
    $id proviene da una form, ho fatto la modifica da te consigliata ma l'errore continua ad esserci.
    con chi stai parlando? hai visto se ci sono errori?
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  9. #9
    senti prova a fare la query direttamente sul server di mysql e vidi che ti risponde..probabilmente hai sbagliato a scrivere il nome delle tabelle o dei campi..sicuro..

  10. #10
    mmh scusate la pazzia:
    Codice PHP:
    SELECT *, DATE_FORMAT(data,'%d.%m.%Y') as data_in 
    è possibile effettuare una SELECT * ed indicare in aggiunta un campo??
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.