Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Problemi float Firefox

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Aran
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,529

    Problemi float Firefox

    Ciao a tutti!

    Ho riscontrato che con Firefoz il float ha problemi...
    Infatti, mi è capitato con 2 paio di lavori aventi 2 div entrambi con float left, quindi affiancati, se la mia connessione è lenta oppure ci si mette un pò a caricare il lfoat non funziona e i 2 elemtni non vegono affiancati ma uno va sotto l'altro...

    Cosa alquanto strana, lo so, ma a nessuno di voi è mai capitato questo problema? saprete consigliarmi qualche soluzione? come mai explorer funziona perfettamente (alquanto strano) e firefoz mi da questo problema particolare?

    Grazie mille a chi saprà darmi una risposta

    Vi metto anke i link dei siti in cui ho riscontrato questo problema, ah io ho firefox 1.5

    Ermka Zago
    Tecnocurve
    Mi diceva sempre: "Mai mangiare a stomaco vuoto..."

    Frank Cianuro - Aeroplane - Aran Blog - No Spez la Catena.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Aran
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,529
    Questo per farvi capire cosa mi succede :

    Clicca qui

    Mi diceva sempre: "Mai mangiare a stomaco vuoto..."

    Frank Cianuro - Aeroplane - Aran Blog - No Spez la Catena.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di GabbOne
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    577
    forse è meglio se posti il codice css interessato e il relativo codice html cosi è difficile darti una risposta
    ps i float su firefox funzionano egregiamente


  4. #4

    Re: Problemi float Firefox

    Originariamente inviato da Aran
    Vi metto anke i link dei siti in cui ho riscontrato questo problema, ah io ho firefox 1.5
    Ermka Zago
    Tecnocurve
    Win+FF2+ADSL4Mb ->Tutto OK
    OsX+FF2+Safari+ADSL640K -> Tutto OK

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Aran
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,529

    Re: Re: Problemi float Firefox

    Originariamente inviato da ricman
    Win+FF2+ADSL4Mb ->Tutto OK
    OsX+FF2+Safari+ADSL640K -> Tutto OK
    Ma zio bubù

    E forse che fa così con le connessioni lente..il browser magari impiega molto ad elaborare lo stile ed in certi casi come il float lo scazza?
    Infatti se poi faccio refresh vedo tutto corretttamente perchè immagini ed altro sono già in cache e non deve caricare più nulla?!
    Mi diceva sempre: "Mai mangiare a stomaco vuoto..."

    Frank Cianuro - Aeroplane - Aran Blog - No Spez la Catena.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Aran
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,529
    Originariamente inviato da GabbOne
    forse è meglio se posti il codice css interessato e il relativo codice html cosi è difficile darti una risposta
    ps i float su firefox funzionano egregiamente

    Hai ragione, ti posto una parte di stile di ermazago.com

    #sito{
    margin:38px;
    height:523px;
    display:table;
    background-image:url(img/lato.gif);
    background-position:bottom left;
    background-repeat:no-repeat;
    }
    #menu{
    display:table;
    width:175px;
    float:left;
    background-color:#000;
    border-top:1px solid #333333;
    border-tight:1px solid #333333;
    border-left:1px solid #333333;
    text-align:center;
    padding-top:38px;
    }
    #contenuto{
    width:439px;
    float:left;
    background-color:#000;
    border:1px solid #333333;
    margin-left:8px;
    padding:38px;
    line-height:23px;
    text-align:left;
    }
    "sito" è l'area generale dove al suo interno cè "menu" che è l'area a sinistra e "contenuto" quella più grande a destra.
    Mi diceva sempre: "Mai mangiare a stomaco vuoto..."

    Frank Cianuro - Aeroplane - Aran Blog - No Spez la Catena.

  7. #7
    Originariamente inviato da Aran
    codice:
    ...
    display:table;
    ...
    "sito" è l'area generale dove al suo interno cè "menu" che è l'area a sinistra e "contenuto" quella più grande a destra.
    display:table?

    Da quando in qua per fare due colonne si usa questa roba?
    A questo punto aggiungi pure un pezzo (riassuntivo) di html...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Aran
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,529
    Originariamente inviato da ricman
    display:table?

    Da quando in qua per fare due colonne si usa questa roba?
    A questo punto aggiungi pure un pezzo (riassuntivo) di html...
    Così con firefox quel layer mi si allunga con l'altezza variabile dei 2 layer interni... è sbagliato usarlo?
    Mi diceva sempre: "Mai mangiare a stomaco vuoto..."

    Frank Cianuro - Aeroplane - Aran Blog - No Spez la Catena.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di GabbOne
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    577
    Secondo me ci sono parecchi errori nel codice ad esempio

    1) quel display:table almeno per le specifiche 2.9 non esiste infatti
    Syntax: display: <value>

    Possible Values: block | inline | list-item | none

    Initial Value: block

    Applies to: All elements

    Inherited: No
    Poi ci sono degli errori sulle dimensioni orizzontali dei blocchi
    infatti #sito che è il contenitore dei due blocchi da affiacare ha width:523px;
    il menu calcolando il width:175px + 2px di bordi laterali =177px adesso il contenitore #contenuto puo occupare al massimo 523-177=346px mentre tu lo imposti a 439px a cui andranno poi aggiunti i bordi e i padding mentre nel tuo caso questa somma deve arrivare al massimo a 346px come detto prima .Poi fireFOx è abbastanza piccioso con la sintassi cè un border-tight:1px solid #333333; in #menu.

  10. #10
    Originariamente inviato da Aran
    Così con firefox quel layer mi si allunga con l'altezza variabile dei 2 layer interni... è sbagliato usarlo?
    Beh... ti potrebbe caricare male la pagina

    Scherzi a parte... leggiti qui del buon codice per un layout a due colonne.
    Magari prova ad adattarlo alle tue necessità (credo che bastino 5min) e vedi se ti fa ancora quell'effetto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.