Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    364

    editor WYSIWYG con Macitonsh

    Salve,
    ho il seguente problema ho provato vari editor WYSIWYG in circolazione, ne ho provato più di qualcuno sul mio sito e funzionano tutti egregiamente con explorer per windows mentre non riesco ha trovarne uno che mi funzioni su Macintosh sia con safari che explorer.
    Qualcuno mi può iolluminare

    Grazie anticipatamente


  2. #2
    Mmm... la tua domanda mi perplime.

    Tu metti in relazione l'editor con: il sistema operativo; con il tuo sito; con i browser. Poi dici che non funziona, ma a quale dei tre elementi ti riferisci?

    Passato questo primo dubbio, si giunge ad analizzare elemento per elemento:
    1. non funziona con il sistema operativo: significa che non riesci ad installarlo sulla tua macchina?, che sulla tua macchina non gira?
    2. non funziona sul tuo sito: cosa significa? Che le pagine create si vedono in maniera disordinata una volta caricate nel browser?
    3. non funziona con il browser: vedi punto 2.

    Insomma, non ho capito una mazza.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Parla di HTML Area (TinyMCE, FCKEditor)... prova ad utilizzarle via FireFox (e disinstalla, per il tuo bene, Internet Exploder per Mac... è ancora peggio di quello per windows...)
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    364
    il problema è che non posso limitare il suo utilizzo a firefox in quanto è per un cliente e lui utilizza explorer e safari (non posso fargli cambiare le sue abitudini). Possibile che non ce neanche un editor utilizzabile con questi due broeser versione MAC ??

    Grazie anticipatamente

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    hai provato le ultime release di TinyMCE... dicono che con qualche limitazione funzioni su Safari. Non è colpa tua... è solo che chiamare safari un browser è come chiamare il mio gabinetto le terme di caracalla. Il tuo cliente comunque, che magari spende migliaia di euro per il suo software, ne gioverebbe ad installarsi un browser serio... non voglio far polemica con nessuno... però trovo alquanto carnascialeschi posts del tipo "non metto su... segue nome di sistema operativo xyz... perché costa alphabeta €..." e poi si scopre che lo stesso tizio spende 20k€ di CAD e 1 mese di tempo di sistemista per farlo andare e male, però ha risparmiato 100€ di piattaforma... :berto:
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.