Ipotizzando di avere una pagina principale di un sito abbastanza trafficato nella quale sono contenute 3 query di cui due abbastanza toste, secondo voi è meglio lasciarle nel PHP o creare delle stored procedures e semplicemente passare dal PHP una query contenente la chiamata alle procedure in questione?
Credo che alla fine "l'unica" differenza stia nel fatto che eseguirle ogni volta richiederebbe una compilazione e un'esecuzione per query, mentre farne una procedura richiederebbe soltanto la sua esecuzione, visto che la compilazione avverrebbe solamente al momento della creazione e del suo salvataggio nel db... seguendo questo ragionamento dovrebbe essere più performante usare una procedura.
Voi cosa mi dite?