Ciao a tutto il forum.
E' un po' che non disegnavo layout, dal momento che per molto tempo mi sono dedicato esclusivamente alla programmazione PHP.
Dopo molto tempo sono tornato ai layout e ho visto che sono state introdotte un sacco di chicche.
Con mia enorme gioia è stata introdotta la trasparenza anche su mozilla (stavo per svenire).
Insomma torno ed è tutto cambiato: la gente ha smesso di usare le tabelle, utilizzare linguaggi serverside e Javascript insieme è diventato uno standard AJAX (la gente lo faceva già da diversi anni, ma chi ci credeva che gli avrebbero pure dato un nome ed una serie di classi dedicate?)..... insomma.... sono invecchiato e ormai mi trovo a dover essere io a chiedere una mano sul forum!
Veniamo al dunque:
ho notato che IE non attribuisce correttamente il filter:alpha ad un layer annidato a tre livelli di profondità mentre la stessa proprietà attribuita ad un layer annidato fino a due livelli non soffre dello stesso problema. E' normale (cioè, già qualcuno si era accorto di questo comportamento), oppure puzza di errore?
Vi posto un esempio del mio codice:
codice:
<div id="riferimento">
//qui ho altri layer che prendono bene la proprietà filter:alpha
<div id="menu_payoff">
<div id="payoff_sfondo">
<table> (etc..)</table>
</div>
</div>
</div>
Vi posto anche i rispettivi CSS creati:
codice:
#riferimento {
height: 290px;
width: 774px;
position: relative;
text-align: left;
}
#menu_payoff {
position:absolute;
z-index: 2;
right: 32px;
bottom: 20px;
}
#payoff_sfondo {
z-index: 1;
position:absolute;
width: 100%;
-moz-opacity: 0.85; /* per mozilla */
opacity: 0.85; /* FF e CSS3 */
filter:alpha(opacity=85)
}
Su mozilla nessun problema....
:berto:
Grazie in anticipo per la consulenza :-P