Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Lightbox e php

  1. #1

    Lightbox e php

    Salve,
    posto in questa sezione perchè non so se l'argomento possa riguardare più php o javascript (in caso avessi sbagliato chiedo scusa e di essere spostato nella sezione adatta).

    è possibile utilizzare una lightbox il cui contenuto deriva da un'estrazione dal database?

    es:
    ho la pagina uno.php con una lista di titoli di articoli (con un href ognuno);
    ora come ora se clicco su uno degli articoli della lista mi si apre una popup (funzionante ma brutta);
    vorrei adottare le lightbox, quindi cliccando su un link se ne apre una e al suo interno c'è l'articolo e i vari elementi (titolo, immagine, testo, links ecc.);
    gli elementi sono estratti dalla tabella del database a seconda dell'id dell'href cliccato!

    idea folle? :berto:

    attendo illuminazioni
    Ritengo di avere 2 grandi pregi: il primo è una memoria di ferro; il secondo...mmmhhh va beh ora proprio non me lo ricordo!

  2. #2

    up

    Ritengo di avere 2 grandi pregi: il primo è una memoria di ferro; il secondo...mmmhhh va beh ora proprio non me lo ricordo!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    136
    Ciao,
    la cosa interessa anche me. Come hai risolto?

    Ciao e grazie,
    Luigi
    Luigi

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    136
    Mi rispondo da solo.

    Dopo un pò di ricerca ho trovato questo: http://jquery.com/demo/thickbox/

    molto versatile ed adattabile per ogni tipo di contenuto.

    Ciao,
    Luigi
    Luigi

  5. #5

    ciao

    Ciao non ho capito, io devo pure io usare un litghbox per delle immagini che vengono inserire nel db e visualizzate tramite php. COme gli dai le istruzioni per quell'effetto? a presto
    victor@rt

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    136
    Presumo che tu nel db abbia il nome del file o al più il path dell'immagine.
    Se è così basta inserire qualcosa del genere nella pagina:

    dove sostituisci a "images/single.jpg" il codice php che ti estrae dal db l'immagine grande, e a "images/single_t.jp" il codice php che ti estrae dal db il nome della miniatura.

    Ovviamente nell'header della pagina devi richiamare i file che contengono il javascript.
    Guarda la pagina di esempio il cui link è nel mio post precedente.
    Luigi

  7. #7
    ok grazie ci provo....

  8. #8
    Ciao scusa se rispondo in ritardo, ma adesso sto affrontando il problema seriamente emi chiedevo, quindi nel db devo caricare due immagini una che è linkata alla miniatura e l'altra che è legata alla grande? grazie

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    136
    questa soluzione è la più semplice.
    In alternativa potresti generare dinamicamente la miniatura ma questa cosa richiede un pò di programmazione in più e se nn sbaglio anche qualche libreria disponibile lato server.
    Luigi

  10. #10
    in pratica io le immagini le ridimensionavo tramite una classe in php, altrimenti dovrei dargli le dimensioni nel tag in modo che si veda la miniatura e poi quando clicco sopra è linkata ad una dimensione stabilita, ovviamente quando la inserisco nel db....vabbeh grazie lo stesso....a presto
    vittorio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.