Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: REFRESH senza SUBMIT

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    684

    REFRESH senza SUBMIT

    Ragazzi, anticipo che conosco pochissimo il javascript. Programmo in VBscript. Sto realizzando un form per l'inserimento di alcuni dati prodotto. Vado a leggere i dati descrittivi di un prodotto utilizzando il campo IDDESCRIZIONE, da un database, come riferimento.
    Inserisco all'interno di una select l'elenco di tutti gli IDDESCRIZIONE. ora vorrei che l'utente ogni qualvolta scelga un IDDESCRZIONE il form in automatico si riaggiorni visualizzando tutti i dati che fanno riferimento a quell'IDDESCRIZIONE. In poche parole non volgio obbligare l'utente a cliccare il pulsante "SUBMIT" ma l'aggiornamento deve avvenire in automatico ad ogni selezione della SELECT.

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    684
    Allora ho messo appunto questo piccolo script, leggendo e consultando i vari post:
    codice:
    <select name="descrizioneID" onchange="document.getElementById('aggiungiArticolo').submit();">
    OK assegnando al form l'ID esatto, ad ogni scelta della select corrisponde il refresh della pagina.

    Ora a me servirebbe fare il refresh della pagina quando l'utente seleziona una voce dalla select. QUindi il form passa la query 'descrizioneID' e vado ad interpellare il database tramite ASP. quindi in automatico mi riempie le varie voci del form...

    ora vorrei che al SUBMIT dopo, il form vada nella pagina asp che inserisce i file nel database.

    come posso fare?

  3. #3
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    <input type="submit" ... onclick="this.form.action='altrapagina.asp';">

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    684
    Grazie 1000! Purtroppo JAVASCRIPT al contrario di altri linguaggi di scripting non lo conosco bene e sto apprendendo ora tramite le guide qualcosina...

    Altra cosa se volessi mettere un oggetto window.confirm per avvisare l'utente che cliccando sul submit inserisce definitivamente l'articolo nel database?

    Sottolineo che ho un onSubmit nel tag <form> che mi controlla i campi compilati.

    ecco il mio form;
    codice:
    <form id="aggiungiArticolo" method="post" class="formAggiungiArticolo" onSubmit="return checkrequired(this)">
    ....
    <input type="submit" name="AGGIUNGI" value="AGGIUNGI" onclick="this.form.action='aggiungiArticolo2.asp';">
    </form>
    ecco vorrei aggiungiere al tag SUBMIT il comando onSubmit="window.confirm('PROSEGUENDO AGGIUGNI L\'ARTICOLO DEFINITIVAMENTE!');"

    questo potrebbe andare in contrasto con onSubmit presente nel tag <form>?
    Grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    la soluzione più rapida è che prima del return true della funzione di controllo dei campi obbligatori aggiungi un confirm.. per esempio

    codice:
    function checkrequired(f) {
      //tutti i controlli con i
      // vari return false;
    
      //OK è andato tutto a buon fine... aggiungo il confirm
      //return true;
      return confirm("Confermi l'aggiunta in database?");
    }
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    684
    ho modificato in qusto modo lo script:
    codice:
    ...
       return false;
    else
       // OK è andato tutto a buon fine... aggiungo il confirm
       return confirm("Confermi l'aggiunta dell'articolo nel database?");
       return true;
    Se metto il return true prima del confirm non mi appare la finestra di sistema

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    il return true da me era commentato... proprio a sottolineare che non lo deve eseguire in quanto deve processare il confirm. Il tuo return true, dopo il confirm, invece non viene mai raggiunto. In altre parole, non deve esserci un return true da nessuna parte.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    684
    Allora il tutto funziona. Ora ho scoperto questo bug.

    ecco il mio form:
    codice:
    <form id="aggiungiArticolo" method="post" onSubmit="return aggiuntaArticolo(this)" class="formAggiungiArticolo">
    ... vari input text
    
    //SELECT con ricaricamento automatico della pagina per il refresh dei campi
    <select name="descrizioneID" onchange="document.getElementById('aggiungiArticolo').submit();">
    <option value="nuova descrizione" selected>NUOVA DESCRIZIONE</option>
    <option value=1>1</option>
    </select>
    
    <input type="submit" name="AGGIUNGI" value="AGGIUNGI" onclick="this.form.action=('aggiungiArticolo2.asp');">
    Il problema sorge quando avviene il primo messaggio di errore che avvisa che i campi non sono compilati correttamente, ovvero alcuni campi obbligatori non sono stati compilati.
    Una volta che il javascript controllo campi ha dato il messaggio di errore, provo a cambiare la select onChange e mi manda alla pagina del submit, invece dovrebbe fare semplicemente il refresh della pagina!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.