Niente... non funziona nemmeno così!!
Questa è la funzione
codice:
function cambiadataproxsoll(dataproxsoll)
{
if (confirm("Attenzione. E' stata cambiata la data di prossimo sollecito. Procedere? "))
{
Dayy= ["Domenica","Lunedì","Martedì","Mercoledì","Giovedì","Venerdì","Sabato","Domenica"]
var dmy=dataproxsoll.value.split('/');
var data=new Date(dmy[2],dmy[1],dmy[0]);
var DayyNum = data.getDay()
document.datiform.DAYY_PROX_SOLL.value=dayy[data.getDay()]
document.datiform.DATA_PROX_SOLL.focus();
return;
}
else
self.location.reload(true);
}
Dove la stringa che passo alla funzione è nel formato dd/mm/yyyy, richiamata da form nel seguente modo
codice:
<input type="text" maxlength="100" name="DATA_PROX_SOLL" onchange="javascript:contdata(DATA_PROX_SOLL); cambiadataproxsoll(this)" value="<%=vc_dataproxsoll%>" size="10" class="campodataproxsoll2">
Tra l'altro se mi stampo il numero del giorno, mi da questi risultati
01/03/2007 ---> 0 (ma sarebbe giovedì e non domenica)
02/03/2007 ---> 1 (venerdi e non lunedì...)
03/03/2007 ---> 2
04/03/2007 ---> 3
....
07/03/2007 ---> 6
08/03/2007 ---> 0
Ma non è che mi devo adattare l'array secondo quello che mi serve? Mi sembra davvero strano.... e poi se questo codice gira su un server in lingua inglese che succede? In locale è in italiano.
Ma è possibile che sia così difficile? Sicuramente sbaglio in qualche banalità 
Ciao