Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Salvare aggiornamenti

  1. #1

    Salvare aggiornamenti

    Ciao gente rieccomi con i miei soliti quesiti:

    mi chiedevo una cosa, nel caso in cui uno sia obbliato, diciamo, a formattare il sistema e poi a reinstallarlo, c'è qualche modo per poter salvare magari su un cd o disco esterno tutti gli aggiornamenti fatti al sistema operativo OSX e alle applicazioni che sono installate? in modo da poter evitare che una volta reinstallato il tutto sia necessario riefettuare tutti gli aggiornamenti? cioè esiste una cartella o una serie di carelle che uno può salvare e poi reinserire nel sistema reinstallato in modo da non perdere tutti gli agiornamenti e così non doverli riscaricare?

    grassie mille
    Lo Spirito E' Forte
    Ma La Carne E' Debole

    Ognuno è artefice del proprio destino
    Ogni scelta, azione o decisione comporta una reazione del sistema a cui tu e tu solo dovrai rispondere

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    per gli aggiornamenti di sistema se hai una DSL non è che ci metti molto a riaggiornarlo cmq i pacchetti o quello che ne resta li trovi in

    HD>Libreria>Receipts

    però francamente non so se ricopiandoli indopo una formattazione equivalga ad effettuare gli aggiornamenti

  3. #3
    Originariamente inviato da mao72
    se hai una DSL
    hai detto bene SE HAI UNA DSL...
    ad avercela non ponevo il dilemma

    grassie mille comunque
    Lo Spirito E' Forte
    Ma La Carne E' Debole

    Ognuno è artefice del proprio destino
    Ogni scelta, azione o decisione comporta una reazione del sistema a cui tu e tu solo dovrai rispondere

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    Originariamente inviato da mao72
    per gli aggiornamenti di sistema se hai una DSL non è che ci metti molto a riaggiornarlo cmq i pacchetti o quello che ne resta li trovi in

    HD>Libreria>Receipts

    però francamente non so se ricopiandoli indopo una formattazione equivalga ad effettuare gli aggiornamenti
    credo vadano installati uno ad uno, tutto sommato sono dei pkg..

    però è molto più comodo via dsl
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    di solito li scarichi con la 56K?

    se si potresti scaricarti gli aggiornamenti dal sito e conservarli su un CD per utilizzarli successivamente
    oppure ti fai una copia identica dell'attuale HD formatti e reionserisci nuovamente il tutto

    dipende cosa devi fare

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    Originariamente inviato da Angioletto
    credo vadano installati uno ad uno, tutto sommato sono dei pkg..

    però è molto più comodo via dsl
    il mio dubbio sorge dal fatto che il peso in KB di quei pkg è molto basso e di conseguenza è come se fossero li a ricordare che hai fatto quegli aggiornamenti e non rifarli successivamente

    spero di essermi spegato

  7. #7
    per mia fortuna non devo far nulla di ciò però era una cosa che volevo sapere..non si sa mai che si renda necessario...però fa sempre bene risolvere i dubbi prima che servano e soprattutto meglio sapere le cose e non doverle apllicare, che doverle fare e non sapere bene come farle o farle male...
    Lo Spirito E' Forte
    Ma La Carne E' Debole

    Ognuno è artefice del proprio destino
    Ogni scelta, azione o decisione comporta una reazione del sistema a cui tu e tu solo dovrai rispondere

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    Originariamente inviato da mao72
    il mio dubbio sorge dal fatto che il peso in KB di quei pkg è molto basso e di conseguenza è come se fossero li a ricordare che hai fatto quegli aggiornamenti e non rifarli successivamente

    spero di essermi spegato
    in effetti..
    non ci avevo fattoc caso
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.