Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Accesso Mysql da remoto

    Ciao a tutti ho il seguente problema:
    qui in azienda abbiamo un web server dove risiedono vari siti e database in Mysql
    Fin qui nessun problema tutto funziona benissimo.
    Il problema è nato perchè un nostro cliente ha un sito su una sua macchina in ufficio e vorrebbe poter attingere da un nostro database.

    Ho letto in giro che Mysql di default può funzionare solo in locale e quindi ho disabilitato la funzione skip-network nel file my.cnf di linux

    Adesso se installo il sito su una macchina che ha per esempio ip 192.168.25.100 riesce a comunicare con il db che stà sull' ip 192.168.25.200

    Il problema è che continua a non funzionare se per esempio l'ip del cliente è un ip pubblico del tipo 213.225.215.161 che cerca di connettersi al nostro web server con ip pubblico 213.225.215.200

    Premetto che ho anche aperto la porta 3306 sul nostro firewall e ho dato i permessi per quel cliente a quel database.

    Dove sbaglio?

    <?php
    $conn = mysql_connect("213.225.215.161", "username", "password")
    or die(mysql_error());
    $db = mysql_select_db("rassegna_stampa")
    or die(mysql_error());
    ?>
    questo script l'ho messo nella pagina del cliente ma continua a dirmi che non riesce a connettersi al server.
    Il tutto ha sempre funzionato perfettamente in localhost
    Help Me!!!
    ::Nano::
    http://www.nanoscript.net

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    595
    Dovresti verificare sul database MySql, le autorizzazioni dell'utente "utente" con password "password" poichè spesso è sul database che viene settata l'autorizzazione di un utente in base alla sua "provenienza"

    Potresti ad esempio avare situaizoni del tipo
    utente - host - password
    "utente", "localhost", "no" (non proprio in questa forma ma per capirci)
    Chi indica che l'utente "utente" può connettersi al db senza password solo se si connette da "locahost" (in locale)

    Potresti poi avere quest'altra regola
    "utente", "%", "si"
    Che indica la possibilità per l'utente "utente" di connettersi da QUALSIASI punto di provenienza ma solamente fornendo una password

    Le possibilità sono tante e si gestiscono tramite le operazioni di GRANT

  3. #3
    Ciao si ho impostato sul db per il cliente una username e password e ho messo % come host
    quindi non dovrebbero esserci problemi.
    Non capisco
    ::Nano::
    http://www.nanoscript.net

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.