Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: array

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929

    array

    ciao a tutti,
    io ho un'array fatto cosi:
    codice:
    arrcategoria =[ZERO,UNO,DUE,TRE]
    in questo modo io chiamo l'array
    codice:
    arrcategoria[0]
    adesso invece di indicargli 0 (ovvero la sua posizione)
    come posso chiamare l'array utilizzando il suo valore tipo:
    codice:
    arrcategoria[ZERO]
    grazie

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998

    Re: array

    codice:
    arrcategoria =[ZERO,UNO,DUE,TRE]
    stai creando un array al cui interno troverai i valori attuali delle variabili ZERO,UNO,DUE,TRE

    ... non ho capito la tua domanda
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    ma

    arrcategoria[ZERO]

    che valore dovrebbe restituirti? :master:
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929
    allora io ho questa situazione chiaramente è molto piu complessa, cerco di farla in breve
    codice:
    arruno =["ciao","ciao2","ciao3","ciao4"]
    arrdue =["ciao","ciao2","ciao3","ciao4"]
    arrtre =["ciao","ciao2","ciao3","ciao4"]
    arrquattro =["ciao","ciao2","ciao3","ciao4"]
    
    arrcategoria =[arruno,arrdue,arrtre,arrquattro]
    adesso se voglio leggere arruno io scrivo
    codice:
    arrcategoria[0]
    e visualizzo tutto il contenuto di arruno

    il problema e che non posso scrivere cosi per richiamarlo devo per faorza scrivere cosi
    codice:
    arrcategoria[arruno]
    ma cosi non funziona come posso risolvere?


    il file completo è qui

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    l'unico modo che ho trovato per questa stranezza è questo:

    codice:
    if (!Array.prototype.indexOf)
    {
      Array.prototype.indexOf = function(elt /*, from*/)
      {
        var len = this.length;
    
        var from = Number(arguments[1]) || 0;
        from = (from < 0)
             ? Math.ceil(from)
             : Math.floor(from);
        if (from < 0)
          from += len;
    
        for (; from < len; from++)
        {
          if (from in this &&
              this[from] === elt)
            return from;
        }
        return -1;
      };
    }
    
    
    
    arruno =["1ciao","ciao2","ciao3","ciao4"];
    arrdue =["2ciao","ciao2","ciao3","ciao4"];
    arrtre =["3ciao","ciao2","ciao3","ciao4"];
    arrquattro =["4ciao","ciao2","ciao3","ciao4"];
    
    //arrcategoria = {arruno:arruno,arrdue:arrdue,arrtre:arrtre,arrquattro:arrquattro};
    arrcategoria = [arruno,arrdue,arrtre,arrquattro];
    
    alert( arrcategoria[arrcategoria.indexOf(arrtre)] );
    Pietro

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929
    hai visto il file?
    io ho provato ad inserirlo ma non funziona

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da Rossella_75
    hai visto il file?
    io ho provato ad inserirlo ma non funziona
    il file non l'ho visto, ma ho fatto un esempio che ricalca quello che hai scritto tu.
    Pietro

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929
    l'ho provato ma nel mio caso (forse perchè non sono stata abbastanza brava a spiegarlo)
    non so come utilizzarlo
    ...


  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929
    scusa ma cosi non mi funziona
    codice:
    function handleChange1(newDisplay)
    {
    	var StateSelect, CategoriaSelect, NumEntries, i
        StateSelect = document.getElementById("categoria")
        CategoriaSelect = document.getElementById("articolo")
    	
    
    
      for (i = CategoriaSelect.length; i > 1; i--)
      {
        CategoriaSelect.options[i-1] = null
      }
    if (!Array.prototype.indexOf)
    {
      Array.prototype.indexOf = function(elt /*, from*/)
      {
        var len = this.length;
    
        var from = Number(arguments[1]) || 0;
        from = (from < 0)
             ? Math.ceil(from)
             : Math.floor(from);
        if (from < 0)
          from += len;
    
        for (; from < len; from++)
        {
          if (from in this &&
              this[from] === elt)
            return from;
        }
        return -1;
      };
    }
    	alert('Oggetto newDisplay: ' + newDisplay + ' newDisplay: ' + newDisplay.length);
    	alert(arrcategoria[arrcategoria.indexOf(newDisplay)]);
    
      if (newDisplay.length >= 0)
      {
        NumEntries = newDisplay.length
        for (i = 1; i <= NumEntries; i++)
        {
          //CategoriaSelect.options[i] = new Option(([newDisplay])[i-1],([0])[i-1])
          CategoriaSelect.options[i] = new Option(arrcategoria[arrcategoria.indexOf(newDisplay)],(arrcategoria[newDisplay])[i-1])
        }
      }
      CategoriaSelect.selectedIndex = 1
    
    }

  10. #10
    Mi sa che stai facendo una confusione tra array numerici e array associativi:

    Lezione #40 di Javascript di HTML.it:
    JavaScript supporta anche gli array associativi: si tratta della possibilità di assegnare un "nome" all'indice dell'array, anziché un numero. Ad esempio:
    codice:
    voti = new Array();
    voti["Mario"] = 7;
    voti["Gianni"] = 4;
    voti["Monica"] = 4;
    alert(voti["Mario"]);
    Tu vuoi richiamare l'elemento di un array con il suo indice associativo, ma nel tuo script non hai mai definito gli indici associativi di alcun array, quindi è chiaro che quelle variabili che richiami con gli indici associativi non sono definite.

    P.S.: con MSIE il primo livello di select funziona e il secondo no, con Firefox non funziona neanche il primo.
    Emanuele DG
    <?php echo "Proverbio zen(d): vivi ogni giorno come se fosse il ".date('d M Y', time()); ?>
    Intellectual property

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.