Salve,
dopo essermi stufato di creare sempre ogni pagina html mi son detto: creiamo questo benedetto sito dinamico che tutti dicono che sia un vantaggio assoluto, aggiornamenti facili! OK! Leggo le guide su html.it sul php (sono su server linux) e su altri tantissimi siti, e diciamo che ora capisco come funziona, avevo già anche una piccola base di linguaggi di programmazione quindi è stato relativamente semplice. Arrivato invece al database mysql, a parte il fatto che non sono riuscito proprio a trovare una guida che spiegasse esattamente cosa fa e come si gestisce per creare pagine dinamiche, mi sono imbattuto dopo aver installato server apache, mysql e php sul pc ad installare il blog wordpress che necessità di un database, quindi incuriosito ho visto che aggiungendo articoli questi non venivano salvati su files nel server ma in questo database (che io ho creato). Ok...qui è arrivato il punto. Senza contare il fatto che nonostante sapessi mostrare le tabelle non ho capito proprio come visualizzare quello che salvo e dove (figuriamoci crearne e farle interagire con un sito personale) , ho pensato: ma allora se qui si salva tutto nel database a cosa diavolo serve avere un server con spazio illimitato, o migliaia di GB con traffico senza limiti se i database vengono offerti con spazi molto piccoli?? Ora siccome è vietato parlare di hosting web commerciale non dico il nome ma devo parlarne per forza: il più usato servizio di hosting in Italiaoffre per una somma spazio illimitato + traffico illimitato e una somma in più per avere fino a 5 database con 50 MB complessivo. Ora se io dovessi usare un blog e scrivessi un bel pò magari, allegando file e immagini questi MB me li fumerei un attimo, e poi che faccio?? Ho pagato per avere un servizio da 50mb??
![]()
Quindi correggetemi se sbaglio, forse non ho capito nulla di tutto il funzionamento, perchè mi sembra strano che creare pagine dinamiche abbia una conseguenza così limitante! Se io ad esempio volessi aprire un sito dove fare video streaming (stile youtube) potrei metterci solo un video praticamente?? visto che alla fine il video dovrà essere per forza nel database per essere visualizzato ad esempio in una ricerca!
In più la cosa che proprio non riesco a capire, praticamente cosa avrei in vantaggio con php?, si vede per forza avere un database per crearsi un sito dinamico? non sono riuscito a trovare un solo sito, ma dico uno solo che ti spiega passo passo un esempio di sito dinamico, come crearlo, non riesco a capire come potrebbe mai php crearti una pagina senza che tu la costruisca prima: come fa a sapere quali parole linkare e verso dove, la struttura, il titolo, ecc...leggo infatti in alcuni siti che i link a categorie hanno link del tipo "index.php?cat=2" --->immagino c'entri un richiamo ad un database.
Come vedete sono molto confuso e ho parecchi dubbi, se qualcuno gentile potesse rispondermi in modo pratico e completo alla mie richieste, spiegarmi per un sito di semplice informazioni cosa va in un database , magari darmi un link che spiega tutto in modo chiaro.
Grazie mille![]()