Visto che sono un principiante come ho già accennato + volte...volevo sapere se qualcuno mi poteva dare una mano.
Questo è un esempio con due sole immagini per far si che al passaggio con il mouse queste ultime si ingrandiscano
nell'head:
codice:
<script language="JavaScript">
function lentep1() {
document.imm1.width=document.imm1.width*2
document.imm1.height=document.imm1.height*2
}
function lentep2() {
document.imm2.width=document.imm2.width*2
document.imm2.height=document.imm2.height*2
}
function lentem1() {
document.imm1.width=document.imm1.width/2
document.imm1.height=document.imm1.height/2
}
function lentem2() {
document.imm2.width=document.imm2.width/2
document.imm2.height=document.imm2.height/2
}
</script>
nel body:
codice:
<table width="187" border="0" cellspacing="0">
<tr>
<td width="91">
<a href="#" onMouseOver="lentep1()" onMouseOut="lentem1()">[img]imm1.jpg[/img]</p></td>
<td width="92">
<a href="#" onMouseOver="lentep2()" onMouseOut="lentem2()">
[img]imm1.jpg[/img]</p></td>
</tr>
</table>
la cosa in questo modo è assai macchinosa...c'è la possibilita di mettere una sola funzione lentep, lentem, facendo si che passi direttamente nel comando il nome della immagine...nn so se mi sono spiegato bene...