Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Dubbi su alcune applicazioni

    Ciao a tutti, sperando vogliate perdonare la mia ignoranza, ma nel sito anni fa furono inserite della applicazioni per abbellirlo, o renderlo simpatico a seconda di come si voglia vederlo.
    Adesso volendo toglierle alcune e metterne dell'altre vorrei sapere come si fa, perchè non ho la più pallida idea e non vorrei lasciare tracce in un codice gia incasinato di suo.
    La pagina in discussione ha il seguente link e l'oggetto soprattutto in questione sono i pallini che seguono il mouse. http://www.oeko.it/Home.htm
    Vi chiedo anche due curiosità... se volessi mettere cose simili visto che ci sono codici gia pronti in giro, mi basta copiarli e metterli nel body o c'è un punto preciso? Perchè non ricordo se li ho messi in un punto preciso per farli andare intorno la freccia o ci vanno da soli
    E' possibile che l'effetto, creato con frontpage, dell'apertura della photogallery (esce una pagina di transizione che poi riporta ad un'altra) si possa farlo con qualche altro codice visto che gli effetti di frontpage mi hanno detto non funzionano con tutti i browser e per quanto regoli l'apertura è sempre troppo veloce?
    Scusate le domande... tra qualche giorno è il mio compleanno e volevo autoregalarmi questa cosa.
    Grazie a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649

    Re: Dubbi su alcune applicazioni

    Originariamente inviato da Smichael
    sperando vogliate perdonare la mia ignoranza
    e sperando voglia perdonare la franchezza: quella pagina e' inguardabile.

    hai 4 (quattro!) <body>, quando <body> e' un tag unico nel documento
    idem per <head>

    per togliere i pallini che seguono il mouse dovrebbe bastare rimuovere
    codice:
    <script>
    
    B=document.all;
    C=document.layers;
    T1=new Array("trail1.gif",38,35,"trail2.gif",30,31,"trail3.gif",28,26,"trail4.gif",22,21,"trail5.gif",16,16,"trail6.gif",10,10)
    nos=parseInt(T1.length/3)
    rate=50
    ie5fix1=0;
    ie5fix2=0;
    for (i=0;i<nos;i++){
    createContainer("CUR"+i,i*10,i*10,i*3+1,i*3+2,"","[img]"+T1[i*3]+"[/img]")}
    function createContainer(N,Xp,Yp,W,H,At,HT,Op,St){
    with (document){
    write((!B) ? "<layer id='"+N+"' left="+Xp+" top="+Yp+" width="+W+" height="+H : "<div id='"+N+"'"+" style='position:absolute;left:"+Xp+"; top:"+Yp+"; width:"+W+"; height:"+H+"; ");
    if(St){
    if (C)
    write(" style='");
    write(St+";' ")
    }
    else write((B)?"'":"");
    write((At)? At+">" : ">");
    write((HT) ? HT : "");
    if (!Op)
    closeContainer(N)
    }
    }
    function closeContainer(){
    document.write((B)?"</div>":"</layer>")
    }
    function getXpos(N){
    return (B) ? parseInt(B[N].style.left) : C[N].left
    }
    function getYpos(N){
    return (B) ? parseInt(B[N].style.top) : C[N].top
    }
    
    function moveContainer(N,DX,DY){
    c=(B) ? B[N].style :C[N];c.left=DX;c.top=DY
    }
    function cycle(){
    //if (IE5) 
    if (document.all&&window.print){
    ie5fix1=document.body.scrollLeft;
    ie5fix2=document.body.scrollTop;
    }
    for (i=0;i<(nos-1);i++){
    moveContainer("CUR"+i,getXpos("CUR"+(i+1)),getYpos("CUR"+(i+1)))
    }
    }
    function newPos(e){
    moveContainer("CUR"+(nos-1),(B)?event.clientX+ie5fix1:e.pageX+2,(B)?event.clientY+ie5fix2:e.pageY+2
    )
    }
    if(document.layers)
    document.captureEvents(Event.MOUSEMOVE)
    document.onmousemove=newPos
    setInterval("cycle()",rate)
    </script>
    ma, ripeto, e' un massacro, dovresti (a) studiare un po' e (b) rifarla da zero
    evitando magari quelle applet java che sono pesanti e inaccessibili
    in bocca al lupo

  3. #3
    Lo so.... ma sai che alcuni mesi fa, mi rubarono l'email di hotmail con relativo messanger, contatti e pasword di accesso al sito.
    Ho dovuto fare un casino per recuperare i dati tranne la posta e messanger....
    Potresti dirmi secondo te qual'è la cosa che rallenta l'appilcazione che rallenta di più la pagina? Per togliere quei pallini, vado in codice e cerco quel codice, lo seleziono e canc... giusto?
    Ma per metterne un altro ad esempio sempre per il mouse, mi basta copiarlo in un punto del body?
    Grazie per i tuoi consigli.
    Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    se stai a zero leggi una guida da zero,
    http://javascript.html.it/guide/lezi...ere-il-codice/

    i rallentamenti dipendono principalmente dalle applet java

    ciao

  5. #5
    Perdonami la guida l'ho scaricata anche se da un primo impatto ci ho capito poco, intanto potreste rispondere cortesemente ai miei dubbi?
    Non credo troverò tutto li e soprattutto esempi sul mio sito....
    Grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    non prenderla come una cosa personale ma io non sempre ho tempo/voglia di spiegare le cose da zero e, in questo contesto, non sono tenuto a farlo

    non c'e' una regola fissa,
    nel 90% gli script vanno nell' head, siano essi esterni, per cui solo il richiamo <script src="percorso/script.js"> va nell' head, siano essi interni al documento

    visto che a volte servono istruzioni anche nel body non esiste una regola

    ogni script viene presentato con un esempio, l' esempio contiene lo stretto indispensabile per farlo funzionare, per cominciare non c'e' nulla di nebuloso, integri le parti che servono al funzionamento dello script nella tua pagina, puo' non funzionare per vari motivi, ma questo e' il primo passo

    se tu mi ricopi pari pari tutti i <body> e tutti gli <head> che trovi negli esempi degli script le lacune le hai ancora prima della gestione del javascript (parlo di fondamenti di html)

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.