Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    40

    Disabilitare campo select

    Ciao a tutti. Nuovo problema:
    Vorrei disabilitare il campo select2 area cliccando su alcuni valori di select1:

    <select name="select1">
    <option onClick="this.form.select2.disabled=true">val0</option>
    <option onClick="this.form.select2.disabled=true">val1</option>
    <option onClick="this.form.select2.disabled=false">val2</option>
    <option onClick="this.form.select2.disabled=false">val3</option>
    </select>


    <select name="select2[]" multiple>
    <option value="">nessuna</option>
    <?php
    $query =
    "SELECT *
    FROM tabella
    $risultato = mysql_query($query)
    or die (mysql_error());
    while($row = mysql_fetch_array($risultato))
    {?>
    <option value = "<?php echo $row['attributo'];?>">
    <?php echo $row['attributo'];?>
    </option>
    <?php
    }?>
    </select>


    Il problema è che select2 è un'array perchè ho bisogno della selezione multipla e per questo motivo mi da errore quando chiamo this.form.select2.disabled=true. Come posso fare??

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    C'e' un tantino di confusione nelle tue idee...

    studia l'esempio:

    <select name="select1" onchange="this.form.elements['select2[]'].disabled=(this.selectedIndex>1)">
    <option>val0</option>
    ... ... ...
    </select>

    ciao

    ps: la parte in aramaico (PHP) non l'ho manco guardata
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    40
    Perchè confusione??
    Semplicemente vorrei disabilitare una select selezionando alcuni dei valori di un'altra select. Il tutto nella stessa pagina... ma non sono able!!!

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da AFama
    Perchè confusione??
    Ho usato "confusione" come eufemismo... al posto di "sei carente di qualche nozione basilare".

    Scusa.
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    40
    ok ho trovato questo script:

    function regione(reg) {

    var province = new Array();
    var selProv = document.getElementById('province');
    while(selProv.options.length > 0) selProv.removeChild(selProv.options[0]);

    if (reg == "") return;

    switch(reg) {

    case 'veneto':
    province.push('Treviso');
    province.push('Venezia');
    province.push('Belluno');
    //...
    break;

    case 'trentino':
    province.push('Bolzano');
    province.push('Trento');
    province.push('Mich :-)');
    break;


    // altre regioni
    default:
    }


    for (i=0; i<province.length; i++) {
    opt = document.createElement('option');
    opt.setAttribute('value', province[i]);
    opt.setAttribute('text', province[i]);
    opt.innerHTML = province[i];
    selProv.appendChild(opt);
    }
    }
    </script>

    </head>

    <body>

    <form>
    <select id="regioni" onchange="regione(this.value)">
    <option value="">Scegli regione</option>
    <option value="veneto">Veneto</option>
    <option value="trentino">Trentino Alto Adige</option>
    </select>

    <select id="province"></select>
    <input type="reset" onclick="regione()" />
    </form>


    Fa al caso mio solo che io devo recuperare le province da un database passando la regione come parametro alla funzione regione(reg). Come faccio a modificare la funzione?? Posso inserire la query in Js....bohhh please aiutatemi

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da AFama
    ok ho trovato questo script:

    function regione(reg) {

    var province = new Array();
    var selProv = document.getElementById('province');
    while(selProv.options.length > 0) selProv.removeChild(selProv.options[0]);

    if (reg == "") return;

    switch(reg) {

    case 'veneto':
    province.push('Treviso');
    province.push('Venezia');
    province.push('Belluno');
    //...
    break;

    case 'trentino':
    province.push('Bolzano');
    province.push('Trento');
    province.push('Mich :-)');
    break;


    // altre regioni
    default:
    }


    for (i=0; i<province.length; i++) {
    opt = document.createElement('option');
    opt.setAttribute('value', province[i]);
    opt.setAttribute('text', province[i]);
    opt.innerHTML = province[i];
    selProv.appendChild(opt);
    }
    }
    </script>

    </head>

    <body>

    <form>
    <select id="regioni" onchange="regione(this.value)">
    <option value="">Scegli regione</option>
    <option value="veneto">Veneto</option>
    <option value="trentino">Trentino Alto Adige</option>
    </select>

    <select id="province"></select>
    <input type="reset" onclick="regione()" />
    </form>


    Fa al caso mio solo che io devo recuperare le province da un database passando la regione come parametro alla funzione regione(reg). Come faccio a modificare la funzione?? Posso inserire la query in Js....bohhh please aiutatemi
    Ma che c'azzecca col titolo della discussione e con il problema descritto nel tuo primo post?

    Stavolta la confusione c'e' tutta, fai ordine ed apri una nuova discussione.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.