Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    13

    Bloccare "modifica con Microsoft..." della barra degli strumenti del browser

    Salve,

    ho realizzato una specie di modulo on-line, in cui alcuni campi sono modificabili da utente, mentre altri devono rimanere "intoccabili"....

    oltre ad aver adottato le solite strategie, blocca tasto destro, encrypt del codice html, disabilitazione della selezione del testo...

    MI FACEVA NOTARE UN MIO AMICO UN PICCOLO DETTAGLIO...

    se guardo in alto nella mia barra degli strumenti del browser, ci trovo un bel pulsantone, che se si è muniti di microsoft office è anche ben nutrito di voci, che mi consente di modificare la mia pagina avviando semplicemente word... e attenzione... non è che word mostra il codice html da modificare... ma mostra proprio il mio modulo bello impaginato e già pronto per essere modificato in ogni dove!!!!

    Vi prego datemi una mano... come faccio a inibire questi comandi di modifica?

    Ciao a tutti e perdonatemi se la questione risulterà banale.

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Non puoi inibire il normale funzionamento degli "accessori" del browser... l'utente ha tutto il diritto di utilizzarli quando lo ritiene opportuno.

    E aprire la pagina in una popup priva di strumenti e' un palliativo... basta premere [ctrl]+N (con IE) per ritrovarseli disponibili in una finestra normale.

    Potresti creare l'intera pagina caricandola dinamicamente con ajax... ma valuta bene se l'impegno occorrente vale la candela.

    Ma il fatto che l'utente possa crearsene una copia motificata a proprio esclusivi uso che problemi ti procura? :master:

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    13
    Anzitutto grazie per la risposta,

    effettivamente bloccare direttamente la funzionalità mi sembrava anche a me un pò troppo invasivo...

    il problema su questa questione è di fondo (e nasce dall'affidabilità di fare moduli direttamente on-line basandosi su html)...

    immagina semplicemente che io voglia creare una fattura on-line e mandarla direttamente al mio cliente... ecco qui che se consento di modificare il campo (totale ;-) ) semplicemente cliccando su "modifica con word"....
    rischio che qualche male intenzionato faccia lievitare il mio fatturato a suo piacimento...
    lui se la stampa con la mia carta intestata.. nel campo totale ci mette una cifra ben oltre la realtà..e amen

    e per la mia idea questa è una limitazione che devo imporre... altrimenti il mio bel trucchetto per semplificarmi la vita va a farsi benedire...

    in ogni caso grazie mille per l'interesse

    Ciao Ciao

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da Gianni_z
    Anzitutto grazie per la risposta,

    effettivamente bloccare direttamente la funzionalità mi sembrava anche a me un pò troppo invasivo...

    il problema su questa questione è di fondo (e nasce dall'affidabilità di fare moduli direttamente on-line basandosi su html)...

    immagina semplicemente che io voglia creare una fattura on-line e mandarla direttamente al mio cliente... ecco qui che se consento di modificare il campo (totale ;-) ) semplicemente cliccando su "modifica con word"....
    rischio che qualche male intenzionato faccia lievitare il mio fatturato a suo piacimento...
    lui se la stampa con la mia carta intestata.. nel campo totale ci mette una cifra ben oltre la realtà..e amen

    e per la mia idea questa è una limitazione che devo imporre... altrimenti il mio bel trucchetto per semplificarmi la vita va a farsi benedire...

    in ogni caso grazie mille per l'interesse

    Ciao Ciao
    Non vedo niente di diverso dal ricrearsela integralmente com word, o fare una fotocopia sbianchettando le cifre, od un qualunque altro espediente...

    Piuttosto usa la firma digitale e/o la posta elettronica certificata oppure apponi in fase di stampa un codice a barre generato (lato server ) facendo il checksum delle cifre o un qualunque altro sistema concordato con la controparte.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.