salve ragazzi.. ho una grandissima lacuna spero che qualcuno molto gentile possa aiutarmi a comprendere concettualmente..
concettualmente come funzionno alcuni link in php? cosa serve a il punto interrogativo vicino a un <a href?
tipo:
"<a href=\"page.php?id=" . $results['id'] . "\">" . $results['nome'] . "</a>
o
"<a href=\"pagina_2.php?testo=$_GET[testo]\">vai alla pagina 2</a>"
cosa servono i punti interrogativi? sto impazzendo e non so che criteri utilizzare nei manuali e in internet...
serve per inviare delle variabili alla pagina successiva?
domanda b..
ma le pagnie in questo modo vengono create "dinamicamente" senza bisogno che esistano in maniera fisica?
anceh quando ad esempio si spezzano i record di lettura di un db in varie pagine.. la pagina n ad esempio non esiste.. e creata tramite il php.. giusto?
vi sarei grato se potreste delucidarmi..